Le brioche col tuppo con il Bimby sono un lievitato dolce delizioso da provare per una colazione con i fiocchi. Le famose brioche siciliane si possono preparare facilmente con il Bimby, ecco la ricetta!
Ecco un'idea gustosa per riutilizzare del pane non più fresco trasformandolo in un piatto sfizioso, ideale per una colazione salata o il brunch della domenica. Facile, veloce e personalizzabile, una ricetta antispreco alla portata di tutti, ma proprio tutti.
Questa più che una ricetta è un’idea, originale e facile da realizzare.
Abbiamo preparato dei crostoni di pane con un uovo al centro, non sopra, ma dentro. Un piatto, adatto per colazione, per un brunch e persino per una Cena per la domenica sera disimpegnata.
La tecnica, in questo caso, non richiede particolari competenze, l’unico requisito che può migliorare il risultato è la fantasia.
Li abbiamo realizzati in tre varianti, con erbe aromatiche, con la salsa di pomodoro e con un olio alle acciughe e peperoncino ma questa idea si presta alla sperimentazione. Provate con il tartufo nero se vi piace, un trito di capperi, pomodoro e olive o della stracciatella appoggiata sopra appena sfornati.
Con un pane nero e magari quadrato? Le combinazioni sono infinite. L'importante è riutilizzare gli ingredienti che avete in frigo e del pane raffermo (ma compatto all'interno, senza alveoli). Per altre idee antispreco guardate la nostra selezione di Ricette per riciclare gli avanzi.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crostoni con tonno, cipolle e paté di olive, Crostoni con salsiccia, stracchino e porcini, Crostini con uova e pomodoro
1
Per preparare questi crostoni buonissimi con il pane raffermo procuratevi gli ingredienti necessari. Delle fette di pane raffermo, uova e intorno mettete quello che vi piace e avete in dispensa: salsa di pomodoro, erbette, avanzi di formaggio, acciughe. Insomma, qualunque ingrediente vi piaccia e stia bene con l'uovo. Accendete il forno a 180°. Tagliate le fette di pane (pugliese per esempio), in modo che siano regolari, disponetele su un tagliere e all'interno di ognuna, con un coppapasta formate un cerchio.
2
Mettete il pane su una teglia (se la rivestite di carta forno staccare i crostoni sarà più facile). Rompete 1 uovo al centro di ogni cerchio. Ponete in forno per 30 minuti circa. Sarete voi a scegliere il grado di cottura: 30 minuti vi garantiscono un uovo compatto, ma se desiderate che resti morbido diminuite il tempo in forno. Togliete la teglia dal forno e guarnite i crostoni con un battuto di aromi oppure un olio con peperoncino e acciughe sminuzzate, dei pomodori a fettine o della salsa o qualunque altro condimento sia di vostro gusto. Salate e pepate anche in funzione degli ingredienti che avete usato. Servite i crostoni buonissimi con pane raffermo ancora caldi.