Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.
La torta di pane e pistacchi è un curioso ma riuscitissimo dolce realizzato con briciole di pane, pistacchi tritati, uova, zucchero e poco più. Fragrante e ricca, ma non stucchevole, questa facile torta si presta particolarmente bene ad essere gustata come dessert e con una tazza di tè o di caffè.
1
Per preparare la torta di pane e pistacchi iniziate a tritare il pane in un mixer fino a ottenere briciole sottili. Scottate i pistacchi in acqua bollente per circa un minuto, scolateli, disponeteli su un canovaccio pulito e sfregateli fra loro in modo da eliminare la pellicina che li ricopre.
2
Trasferite i pistacchi nel mixer, con un cucchiaio di zucchero, e tritateli finemente.
3
Riunite in una ciotola il pane e i pistacchi tritati, lo zucchero rimasto e il lievito setacciato mescolando bene.
4
Rompete le uova in un contenitore separato, unitevi l'olio, un pizzico di sale con l'ausilio di fruste elettriche frullate il tutto per un paio di minuti.
5
Amalgamate perfettamente gli ingredienti secchi e quelli liquidi, quindi trasferite l'impasto in uno stampo per torte a cerniera, da 18 cm di diametro, rivestito con carta da forno.
6
Cuocete in forno preriscaldato a 180° per 45 minuti, fino a quando la supericie del dolce avrà assunto un colore dorato. Sfornate la torta e dopo averla fatta riposare qualche minuto sformatela su una gratella per dolci a raffreddare. Servite la torta di pane e pistacchi fredda, dopo averla spolverata di zucchero a velo.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.
Il salame di cioccolato senza uova è una variante di uno dei dolci casalinghi più amati. Facile e veloce da preparare, è una vera golosità che mette d'accordo tutti.
La torta latte e biscotti è un dolce perfetto per addolcire anche le mattine più pigre. Facile, veloce, con solo 4 ingredienti principali darà lo sprint giusto alle vostre giornate. Perfetta anche per la merenda!
Tanto facile quanto buona questa Cheesecake classica con Oro Saiwa sarà la vostra nuova ossessione. Con una mousse cremosa e avvolgente e una coulis di fragole fresca e golosa, è un'armonia di sapori e consistenze.
Una ricetta insolita: gustosa, profumata e fragrante! La sbriciolata alle fragole è una dolce che sa di primavera. Fragole, lavanda e il tocco sapido e inaspettato del Grana Padano.
La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia.