La Miascia è una torta di pane e frutta diffusa nella provincia di Como: questa versione di Tremezzo è tratta dal volume Il Cucchiaio d’Argento Vegetariano. La tradizione culinaria italiana è ricca di ricette vegetariane preparate con ingredienti economici e facilmente reperibili. È un piatto “povero”, ma non certo per quanto riguarda il sapore.
Semplice da realizzare, come ogni ricetta che deriva dalla tradizione ha sempre delle varianti: qui è presente la doppia farina, quella 00 e quella gialla di mais (da provare anche in versione Torta di mais), la frutta fresca (mele e pere) – che la lascia morbida e umida – e la frutta secca, che spesso caratterizza le ricette povere: in questo caso si potrebbero aggiungere all’impasto 2 cucchiai di semi di zucca o dei gherigli di noci. Il profumo invitante e avvolgente è (anche) merito del rosmarino, aggiunto in superficie prima di infornare.
Questa Torta di pane e frutta, inoltre, è una perfetta ricetta del riciclo: il pane raffermo torna a nuova (gustosissima) vita, un po’ come nella Torta di pane zero sprechi, concettualmente simile a questo dolce, ma arricchita dal cioccolato o in chiave salata come nelle Polpette di pane e nella Torta di pane, pancetta e formaggi.
Una ricetta da provare a da gustare: anche a colazione.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Pan brioche con frutta secca; Torta al cioccolato, frutta secca e pere; Torta al cioccolato, pere e nocciole