Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
La torta salata di pane e prosciutto di San Daniele è una ricetta facile che si prepara con il pane raffermo e consente di evitarne lo spreco. Una torta che parte dalla tradizione e si impreziosisce grazie al prosciutto. Ideale per uno sfizioso aperitivo casalingo fra amici.
Come trasformare il pane raffermo in una ricetta super gustosa? Preparando la torta salata di pane con prosciutto. Alla base ingredienti semplici e un procedimento facilissimo: il pane ammollato nel latte viene infatti frullato con uova e parmigiano e poi arricchito dal sapore della provola affumicata e dalla dolcezza della cipolla di Cannara.
Per completare vanno aggiunte delle rose di prosciutto di San Daniele, dal gusto equilibrato e perfetto, un prodotto dall'inconfondibile delicatezza e sapidità.
La torta salata di pane con prosciutto è ottima sia fredda sia tiepida, e si può gustare come antipasto o aperitivo. Una fetta più abbondante è perfetta anche a pranzo.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Ghirlanda aperitivo di Natale, Cestini di grana con prosciutto di San Daniele e stracciatella, Focaccia multicereali con pomodori del piennolo e prosciutto di San Daniele, Patate al cartoccio con uovo e prosciutto.
1
Per preparare la torta salata di pane e prosciutto tagliate il pane a pezzi e raccoglietelo in una ciotola, quindi bagnatelo con il latte tiepido. Mescolate e aspettate che si ammorbidisca. Frullate grossolanamente il tutto in modo da ottenere una consistenza grumosa, aggiungete le uova, il parmigiano, una macinata di pepe e frullate ancora.
2
Quando la massa sarà liscia trasferitela in uno stampo da 22 cm di diametro precedentemente unto e cosparso di pangrattato. Livellate con il dorso di un cucchiaio bagnato e distribuite la provola affumicata a cubetti pressandola leggermente.
3
Affettate la cipolla di Cannara ad anelli sottili e disponetela sulla superficie della torta. Condite con un giro di olio e cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 30 minuti.
4
Sfornate la torta e lasciatela intiepidire prima di toglierla dallo stampo. Al momento di servire decorate con le fette di prosciutto crudo di San Daniele e gli aghi di rosmarino. La torta salata di pane e prosciutto è ottima sia fredda sia tiepida.
Il pane ripieno sfizioso è una ricetta facilissima e gustosa da salvare come idea per un antipasto perfetto da condividere. Si tratta di una pagnotta rustica intagliata e farcita con formaggio filante, speck e funghi.
L'antipasto contadino è una ricetta casalinga, tipica delle campagne piemontesi: una gustosa conserva di verdure sott'aceto facile da preparare.
Questi gustosi pancake vegani a base di farina di ceci e piselli da accompagnare con una crema profumata al Philadelphia vegetale sono perfetti per un brunch o come secondo sfizioso diverso da solito.
Le polpette di patate dolci con il kimchi sono una ricetta vegana perfetta per un aperitivo o come antipasto sfizioso. Vi serviranno pochissimi ingredienti tra cui quello protagonista: il kimchi, la tipica preparazione coreana a base di verdure,...
La focaccia ramen è un lievitato insolito dal sapore sorprendente. Preparatela come antipasto o per un aperitivo con gli amici, il suo gusto stuzzicante aromatizzato alla paprika e al cipollotto conquisterà tutti.
La mousse di tonno è una ricetta sfiziosa e veloce, ideale per tartine da servire come aperitivo o antipasto. Scopri con il Cucchiaio d'Argento quanto sia facile da realizzare!