Il risotto freddo al melone e speck è una vera sorpresa, una ricetta che potete preparare come alternativa alla solita insalata di riso. Si lascia raffreddare e poi si condisce con melone e speck croccante. Una delizia da provare per stupire gli...
È facilissimo preparare i fusilli con la mollica: un primo piatto che entra nel novero delle sfiziose "paste saltate" pronte in pochi minuti. Mentre la pasta cuoce si prepara il condimento. Ottima in famiglia come per una cena improvvisata con gli amici, questa semplice ricetta è anche ideale da arricchire con fantasia.
1
La preparazione dei fusilli con la mollica è molto semplice. In una padella fate scaldare due cucchiai d'olio, insaporitevi un pizzico di peperoncino (in alternativa un pezzeto di peperoncino secco) e le acciughe dissalate. Unite la mollica di pane sbriciolata e mescolate fino a quando le acciughe risultano quasi completamente disfatte. Lessate i fusilli in acqua salata a bollore, scolateli (dopo aver conservato un mestolo dell'acqua di cottura) e trasferiteli nella padella con il condimento.
2
Cospargeteli con il pecorino grattugiato e fate saltare la pasta a fuoco vivo per alcuni minuti, unendo, se vi sembra necessario, una cucchiaiata di acqua di cottura. Spolverate con il prezzemolo tritato e servite subito i fusilli con la mollica direttamente dal recipiente di cottura.