I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono un primo perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici di primavera. Una ricetta facile e veloce da preparare che stupirà i vostri ospiti tanto che vi chiederanno di fare il bis.
Avete mai provato i finocchi nella pasta? In queste ricetta di penne integrali con finocchi al limone i sapori si esaltano a vicenda, un piatto saporito e reso sfizioso dalla mollica croccante.
Scaldate quattro cucchiai di olio in una padella antiaderente, unite il finocchio, due cucchiai di acqua, la scorza grattugiata di mezzo limone, una presa di sale e cuoceteli coperti per 5-6 minuti. Levate il coperchio, alzate la fiamma e fate evaporare l’eventuale liquido rimasto. Scolate i finocchi con un mestolo forato e teneteli in caldo.
Disponete il pangrattato nella padella con il fondo di cottura e friggetelo a fiamma bassa fino a quando diventa dorato. Unite i finocchi e spegnete. Cuocete la pasta in abbondante acqua salata in ebollizione, scolatela al dente, versatela nella padella con i finocchi, insaporitela a fiamma vivace per un minuto e cospargetela con le foglioline verdi tenute da parte, finemente tritate.
I garganelli con asparagi e prosciutto crudo sono un primo perfetto per un pranzo in famiglia o una cena tra amici di primavera. Una ricetta facile e veloce da preparare che stupirà i vostri ospiti tanto che vi chiederanno di fare il bis.
La pasta con tonno in bianco, profumata di menta e limone, è un primo piatto gustoso e veloce. Una perfetta idea per il pranzo e la cena di tutti i giorni.
Lessate le penne in abbondante acqua salata in ebollizione, scolatele al dente e conservate un mestolino di acqua di cottura. Trasferite la pasta nella padella dello sgombro, versatevi l’acqua tenuta da parte e fate insaporire la preparazione a...
Gli gnocchi di semolino sono un primo piatto adatto ai pasti dei più piccoli: morbidi e saporiti. In questa ricetta l'impasto viene realizzato con l'aggiunta di bietole, in modo da arricchirlo con le qualità di un sano ortaggio. Per favorire il...
Per preparare queste gustose lasagne verdi con ragù vegetariano iniziate pulendo i carciofi, tagliateli a spicchi e immergeteli in acqua e succo di limone (in questo modo non si anneriranno). Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele a cubetti....
Frullate la mollica di pane senza polverizzarla e saltatela in padella con 2 cucchiai di olio per pochi minuti fino a ottenere delle briciole dorate. Pulite le sarde e asciugatele. Lavate le arance, grattate la scorza di una e spremetela. Pelate al...