Per preparare i "lecca lecca" di radicchio e barbabietola iniziate tagliando a pezzi la barbabietola, asciugatela e frullatela con il formaggio spalmabile e un pizzico di sale. Spennellate le due fette di pane con un po’ di latte e...
L'uso delle formine in cucina rende alcuni piatti divertenti per i più piccoli. Gli gnocchi di semolino hanno alla base una preparazione che ben si presta ad essere sagomata su diverse forme. In questa ricetta abbiamo usato degli stampi a forma di gatti, animali sempre popolari fra i più piccoli e non solo.
1
Per preparare gli gnocchi mio mao di semolino alle bietole cominciate lessando le bietole per 5 minuti in acqua leggermente salata, scolatele, strizzatele e frullatele. Portate a ebollizione il latte con un pizzico di sale e una grattata di noce moscata, versate a pioggia il semolino mescolando con una frusta per evitare la formazione di grumi, unite metà del burro e cuocete mescolando con un cucchiaio di legno per circa 18 minuti. Unite le bietole, mescolate bene e cuocete ancora un paio di minuti. Fuori dal fuoco incorporate metà del formaggio e i 3 tuorli, regolate di sale, mescolate energicamente per rendere il composto omogeneo. Ora stendetelo su un foglio di carta da forno, livellatelo con una spatola per formare uno strato di circa un centimetro, lasciatelo raffreddare e ritagliate il semolino con gli stampini a forma di gatto!
2
Disponete gli gnocchi mio mao in una pirofila imburrata. Spolverizzate con il formaggio e il burro rimasto a fiocchetti e cuocete in forno per 15-20 minuti, fino a che la superficie risulterà dorata.