Un'insalata fresca e gustosa facilissima e veloce da preparare: come antipasto o piatto unico è perfetta per un pranzo o una cena tra amici.
Un'insalata fresca e gustosa facilissima e veloce da preparare: come antipasto o piatto unico è perfetta per un pranzo o una cena tra amici.
Primo piatto veloce, tipicamente romano, la pasta alla checca è una fresca ricetta di pasta condita a crudo, perfetta per i pranzi dalle prime giornate calde a tutta l'estate!
L’insalata di scarola e gamberi è un secondo piatto semplice e veloce.
Piatto tipico della cucina toscana e, più in generale, dell'Italia centrale, la panzanella è una preparazione rustica a base di pane raffermo bagnato in acqua e poi strizzato, pomodori, cipolla e basilico, condita con olio, sale e aceto di vino...
Il gazpacho come antipasto o primo piatto, quando fa molto caldo, regala gusto e sollievo. Provate la tradizionale ricetta andalusa nella versione del Cucchiaio.
Per preparare le friselle al pomodoro e basilico, immergete le friselle nell'acqua, non clorata, a temperatura ambiente, per il tempo che preferite: da pochi secondi a un minuto, a seconda di quanto le volete bagnate. Tagliate i pomodori a...
Un fresco e delicato ripieno per questi golosi pomodori ripieni ai formaggi che si possono gustare come antipasto. Facili e veloci da realizzare si mangiano freddi.
Siamo abituati a pensare alla cheesecake come a un dolce, facile, estivo, gustoso e spesso senza cottura. Pensiamo alla cheesecake al cioccolato con frutti rossi oppure alla più originale versione di cheesecake alle fragole sullo stecco. il...
Presentare i pomodori ripieni in maniera diversa non solo è possibile, ma è anche divertente. Una delle tante idee possibili è quella di creare dei tulipani da portare a tavola in un bellissimo mazzo.
Foderare una teglia dai bordi alti con della pellicola trasparente. Mentre in un pentolino si porta a bollore la birra chiara con del sale e un po' di pepe nero, lavare, asciugare e tritare finemente il basilico fresco.
Taglia a cubetti piccoli due fette di salame piccante.Con lo sbucciapatate elimina la buccia del peperone rosso e ricava delle falde regolari, quindi passale in un pentolino di acqua bollente a cui è stato aggiunto un cucchiaio di aceto...
Fatti preparare una fetta di pancetta alta circa 1 centimetro e riducila a cubetti.Elimina dal guanciale le parti speziate e ottieni una dadolata.
Tagliare a fette sottili le melanzane e farle grigliare su una bistecchiera bella calda.Lavare i pomodori e, senza privarli dei semi, ricavare tante fette tutte dello stesso spessore; ricavare dalle estremità piccoli dadini per decorare i...
Per prima cosa prepara la gelatina di pomodoro: metti in ammollo i fogli di gelatina in un recipiente con acqua fredda per circa 10 minuti.
La parmigiana di melanzane, tipica ricetta della tradizione culinaria della Sicilia e della cucina mediterranea in genere. Un piatto notoriamente ricco dal punto di vista nutrizionale che non ha niente a che vedere con la zona di Parma e neanche con...
Bello pensare ad un ricevimento semplice e informale all'aperto, quando la stagione inizia a regalare lunghe e tiepide giornate.
Lasciate ammorbidire la colla di pesce in una ciotola d’acqua fredda. In una casseruola scaldate un cucchiaio d’olio e insaporitevi per dieci minuti la cipolla tritata e il mezzo peperone tagliato a quadretti. Sbollentate in acqua leggermente salata...
Ammorbidite la colla di pesce in acqua fredda. In un tegame lasciate fondere una noce di burro, aggiungete la cipolla tritata e quando è diventata trasparente spruzzatela con il vino e lasciatelo evaporare. Unite la polpa di pomodoro, mescolate,...