Per gli spagnoli, o meglio per gli andalusi, la ricetta del gazpacho è come quella del ragù per i bolognesi. La pietanza è tradizionale, ma ogni famiglia possiede la propria versione ideale e, ça va sans dire, perfetta. Una crema di verdure, con alla base pomodoro, peperone, aglio e cetriolo, arricchita di poco pane raffermo bagnato nell'aceto.
Il tutto a crudo, finemente frullato, condito con olio e servito freddissimo. La diatriba si spende sulla presenza della cipolla bianca: per qualcuno va solo servita in accompagnamento, tagliata a cubetti piccini, per altri va frullata col resto. In ogni caso il gazpacho andaluso è quanto di più piacevole si possa gustare come antipasto o primo piatto quando il caldo si fa serio.
Di questa gustosa zuppa fredda esistono svariate e sempre nuove interpretazioni, tanto che spesso con il termine gazpacho si vanno a indicare anche creme che non prevedono il pomodoro tra gli ingredienti, come il Gazpacho di cetrioli e avocado al finocchietto o il Gazpacho di ravanelli.
Questo tipo di piatti in estate possono diventare dei veri assi nella manica: vi suggeriamo di dare un occhio a queste sei ricette di creme e zuppe fredde colorate, divertenti e inaspettate perché potrebbero davvero solleticare l'appetito e la curiosità grazie ai loro abbinamenti gourmet, come la Crema fredda di piselli e avocado o la Zuppa fredda di peperoni, salsa d'acciughe e aceto di miele.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema fredda di zucchine; Gazpacho con il Bimby; Crema di carote e cozze