Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
La crema fredda di piselli e avocado stupisce per il suo mix di semplicità, gusto ed estetica. Nasce su consiglio dello chef Davide Maci, che mette nei suoi piatti "poche chiacchiere e molta sostanza". Un'idea per chi ama mangiare sano e, ovviamente, per chi adora l'avocado.
Una ricetta green power, per chi ama mangiare genuino e, per chi, adora assaggiare l'avocado in ogni sua versione. La crema fredda di piselli e avocado è ideale per un pranzo o una cena sana, ma gustosa: un trionfo di verde buono che fa stare subito bene: merito della dolcezza dei piselli e delle proprietà antiossidanti dell'avocado.
L'idea di questa crema fredda viene dallo chef Davide Maci del ristorante The Market Place di Como, che con la sua brigata aveva proposto in menu una zuppa fredda di asparagi e avocado. Con l'estate, purtroppo, gli asparagi non ci sono più, così in questa versione sono stati sostituiti dai piselli, ormai disponibili tutto l'anno. Ne abbiamo utilizzati un po' surgelati, soprattutto per alleggerire i tempi di preparazione, e un po' freschi crudi, per dare alla crema una nota croccante.
L'avocado perfetto per questa ricetta è quello Haas, dalla forma tondeggiante e dalla buccia ruvida marrone: contiene infatti maggiori proprietà antiossidanti rispetto ad altre varietà. Da scegliere maturo, con la polpa tenera: per evitare che i pezzetti da utilizzare come guarnizione al piatto si ossidino, diventando quindi neri, è preferibile conservarli in una ciotola con una spruzzata di lime.
1
Preparare la crema di piselli e avocado è molto semplice. Mettete a insaporire i piselli in padella con un filo d'olio e l'aglio. Ricopriteli di brodo vegetale (fatto con una carota, una cipolla e una costa di sedano) per 30 minuti, così da ammorbidirli. Una volta teneri togliete l'aglio e lasciateli raffreddare. Frullateli con l'avocado (a temperatura ambiente) che avrete precedentemente tagliato, conservando qualche pezzetto per la guarnizione finale e il succo di lime.
2
Setacciate con un colino la crema ottenuta, al fine di eliminare i grumi e renderla vellutata. Salate a piacere e mescolate. Sgranate qualche pisello fresco, toglietene la buccia e vedrete che il pisello si dividerà a metà. Versate sul piatto una porzione di crema e spargete qualche metà sulla superficie.
3
Completate la crema fredda di piselli e avocado con qualche pezzetto di avocado e una foglia di basilico fresco. Servitela fresca (non fredda di frigo).
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti.