Eccola qua l’insalatina dell’estate, facile, veloce e colorata. I sapori sono i classici, quei classici che non stancano mai che sanno di patriottismo grazie a pomodoro, mozzarella e rucola, che hanno la croccantezza inaspettata del...
Eccola qua l’insalatina dell’estate, facile, veloce e colorata. I sapori sono i classici, quei classici che non stancano mai che sanno di patriottismo grazie a pomodoro, mozzarella e rucola, che hanno la croccantezza inaspettata del...
Nei sapori semplici a volte sta la chiave di un piatto che funziona. In questa ricetta non troverete niente di complicato, nessun ingrediente introvabile, nessuna preparazione elaborata, nessun passaggio ostile.Strato dopo strato non incontrerete...
Bello pensare ad un ricevimento semplice e informale all'aperto, quando la stagione inizia a regalare lunghe e tiepide giornate.
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Pulite e tagliate i funghi a filetti, cuoceteli in un pentolino con una noce di burro, salate e pepate. Quando sono cotti frullateli e fateli raffreddare. In una ciotola lavorate a crema il...
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Lessate gli spinaci, strizzateli e tritateli. Con una frusta montate il burro a crema, incorporatevi il passato di spinaci e salate.
Lasciate ammorbidire la colla di pesce in una ciotola d’acqua fredda. In una casseruola scaldate un cucchiaio d’olio e insaporitevi per dieci minuti la cipolla tritata e il mezzo peperone tagliato a quadretti. Sbollentate in acqua leggermente salata...
Portate a bollore l’acqua con sei cucchiai d’olio, aggiungete le cipolle a fettine sottili e cuocete per 5 minuti. Gradualmente, affinché non siperda il bollore, versate nel recipiente il vino e l’aceto bianco, fate bollire...
Dividete il coniglio in quattro parti e lasciatele marinare per una notte, in una grande casseruola, con cipolla, carote e sedano a pezzetti, salvia, rosmarino, il vino, il Marsala, la buccia grattugiata del limone e sale. Togliete il coniglio dalla...
In una ciotola unire latte e acqua intiepiditi e sciogliervi il lievito di birra e 10 grammi di sale.
Preparate lo sciroppo: in un pentolino mettete acqua e zucchero, ponete sul fuoco, portate a bollore e lasciate bollire 2-3 minuti, ritirate, lasciate raffreddare. Unite il succo di pomodoro, il succo del limone passato al colino, sale, pepe e...
Fate il gelato: in una casseruola mettete l’acqua, lo zucchero, il miele, metà olio, i tuorli, mescolate, ponete sul fuoco e portate a una temperatura di 85° (controllate con il termometro da cucina). Ritirate, lasciate intiepidire il composto,...
In una ciotola d’acqua fredda mettete a bagno la mollica del pane che deve disfarsi completamente. Intanto, spellate i pomodori, eliminate i semi, tagliateli a dadini. Emulsionate il succo di limone filtrato al colino con tre-quattro cucchiai...
Tagliate la calotta a quattro pomodori in modo da ricavare una larga imboccatura. In una ciotola d’acqua tiepida lasciate ammorbidire i fogli di gelatina. Spellate i restanti due pomodori, eliminate i semi, tagliateli a cubetti, raccoglieteli nel...
Spellate le melanzane, tagliatele a fettine nel senso della lunghezza e friggetene un po’ alla volta in una padella colma d’olio ben caldo. Quando sono leggermente dorate ritiratele con la paletta bucata e asciugatele su carta...
Preparate lo sciroppo: in un pentolino mettete acqua e zucchero, portate a bollore e cuocete per due-tre minuti. Ritirate, versate lo sciroppo ottenuto in una terrina, mescolatevi il succo di pomodoro, il succo di limone, un pizzico di sale e uno di...
Sbollentate le foglie di lattuga in acqua salata per due minuti, sgocciolatele su carta assorbente da cucina e con queste foderate una terrina (cm 27x15). Tagliate a cubetti minuti tutte le verdure, eccetto i peperoni, poi sbollentatele in acqua...
In una larga ciotola mescolate il passato con lo zucchero, l’acqua, il succo dei limoni, l’aceto, gli aromi, il sale, il pepe e la paprika, versate nel frullatore e azionate fino a ottenere un composto omogeneo. Trasferite il frullato in una...
Lasciate a bagno i fagioli di soia per trentasei ore in acqua fredda con diluito un cucchiaino di bicarbonato. Il giorno dopo sgocciolateli e lessateli in acqua leggermente salata per due ore o più fino a quando risultano ben teneri, sgocciolateli e...