Soffici ciambelle fritte a cui nessuno può resistere: i frati fritti sono un dolce sardo tipico del Carnevale, inutile dirvi quanto siano buoni. Scoprite la ricetta e le origini dei "parafrittus".
Soffici ciambelle fritte a cui nessuno può resistere: i frati fritti sono un dolce sardo tipico del Carnevale, inutile dirvi quanto siano buoni. Scoprite la ricetta e le origini dei "parafrittus".
Il sanguinaccio dolce è una crema al cioccolato tipica del Carnevale napoletano, una ricetta antica che negli anni ha subito un'interessante evoluzione. È perfetto per intingervi le chiacchiere rendendole ancora più golose!
La ciambella all'arancia è un dolce soffice e profumato, da gustare con una tazza di tè caldo per un pomeriggio "lento" assieme a un bel libro. Facile, veloce e buonissima, parovala anche se non sei un asso delle torte!
Un dessert semplice e veloce, presentato in comode monoporzioni, dal gusto dolce, fresco ed esotico.
L'insalata di radicchio e arance è la ricetta ideale per aggiungere un twist fresco e saporito al pasto, preparata con ingredienti di stagione e in soli 20 minuti!
Preparare i bagel con una farcitura classica e irresistibile di Philadelphia, salmone e avocado è più facile di quanto sembri: una ricetta perfetta per un brunch o una pausa golosa.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante. Una ricetta facile per un dolce che richiede pochi ingredienti, perfetto da proporre in chiusura di una cena tra amici.
Un antipasto di pesce fresco, semplice ma raffinato: del buon pesce misto già abbattuto, una salsa gustosa e agrumata e il gioco è fatto!
Un'idea originale per proporre i gamberi in un modo inusuale. In pochissimo tempo otterrete un antipasto saporitissimo, dal gusto aromatico e alcolico, perfette per le occasioni speciali come quelle delle feste natalizie.
Un secondo di pesce facile e veloce da preparare, elegante e dal profumo agrumato, perfetto per sorprendere i vostri ospiti durante una cena speciale.
I fluffy pancake o pancake giapponesi sono la versione super soffice delle classiche frittelle da brunch e da colazione. Serve un minimo di manualità, ma con l'aiuto di un coppapasta ad anello e un un po' pratica otterrete un risultato golosissimo e...
Il London mule è un cocktail rinfrescante e dal sentore speziato, ottimo al momento dell'aperitivo, ma anche dopo cena. La ricetta è a base di gin, lime e ginger beer e si può preparare a casa in soli 5 minuti, basta mescolare tutto nel bicchiere.
La crostata di Halloween è la ricetta perfetta per la notte del 31 ottobre. Con pasta frolla e un ripieno di mele, cannella e caramello, si prepara facilmente e l'effetto scenografico è assicurato!
La torta semplice di mele è un dolce da credenza senza tempo. A colazione, merenda o come fine pasto, è una torta alle mele buonissima con un caratteristico aroma di cannella. Si prepara in una sola ciotola con ingredienti genuini.
Le castagne bollite in pentola a pressione sono una preparazione facile, un modo per gustare le castagne in tempi ridotti rispetto alle classiche castagne bollite ma con lo stesso gusto!
Le castagne in padella sono una preparazione immancabile in autunno. Per merenda, come spuntino o per chiudere una cena, danno sempre soddisfazione e sono talmente golose che una tira l'altra.
I vol au vent sono una ricetta classica e questi con Philadelphia al Salmone Norvegese e alle Erbe Mediterranee giocano su un abbinamento vincente. Da provare per una cena speciale o un aperitivo, con una doppia farcitura per un risultato ancora più...
Preparare l'uva sotto spirito, dalla ricetta facilissima, è un ottimo modo per conservare la dolcezza dell'uva settembrina e gustarla anche in pieno inverno o in primavera. È buonissima mangiata così com'è, oppure aggiunta a una macedonia o...