Gli scampi sono pregiati crostacei con addome allungato, come i gamberi, le aragoste e gli astici. Gli scampi possono raggiungere anche i 20 cm di lunghezza, sono di colore rosa, con chele lunghe e sottili, coda a ventaglio e polpa bianca e...
Gli scampi al forno sono un secondo piatto elegante, perfetto per i vostri menù delle Feste. Marinati con olio, vino, prezzemolo, aglio e scorza d’arancia, offrono un profumo irresistibile. Pronti in poco tempo, conquisteranno tutti con il loro gusto raffinato!
Gli scampi al forno sono un piatto facile e gustoso, un perfetto secondo di pesce per una cena speciale o come antipasto raffinato.
Se volete arricchire i vostri menù a base di pesce per le feste natalizie gli scampi al forno sono un'idea originale: leggeri ma ricchi di sapore, ideali per stupire i vostri ospiti senza passare troppo tempo in cucina.
La marinatura con olio, prezzemolo fresco, vino, aglio e scorza d'arancia esalta il sapore delicato degli scampi. La combinazione di aromi mediterranei e agrumati rende questo piatto particolarmente profumato.
Terminato il tempo di marinatura, gli scampi al forno richiedono solo una breve cottura di 15 minuti. Serviteli ancora caldi, accompagnandoli con un buon bicchiere di vino bianco!
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Gamberi al forno, Scampi al sale, Scampi al lardo
1
Per preparare gli scampi al forno lavate i crostacei accuratamente sotto l’acqua corrente, eliminando eventuali impurità. Con le forbici da cucina incidete il dorso degli scampi ed eliminate l’intestino aiutandovi con uno stecchino. Sciacquateli nuovamente per eliminare eventuali residui. Preparate ora la marinatura: unite in una ciotola del prezzemolo fresco e uno spicchio di aglio tritati, l’olio, la scorza grattugiata di un’arancia e il vino.
2
Aggiungete gli scampi alla marinatura, mescolate per amalgamare il tutto e lasciateli insaporire per almeno mezz’ora. Disponete ora gli scampi su una teglia e cuoceteli in forno ventilato a 200 °C per 15 minuti.
3
Al termine della cottura, potete condire gli scampi al forno con un pizzico di sale e una macinata di pepe prima di servirli.
Gli scampi sono pregiati crostacei con addome allungato, come i gamberi, le aragoste e gli astici. Gli scampi possono raggiungere anche i 20 cm di lunghezza, sono di colore rosa, con chele lunghe e sottili, coda a ventaglio e polpa bianca e...
Bastano pochi ingredienti per realizzare una ricetta di grande effetto. Perfetti per la cena della Vigilia o per altri pranzi e cene delle feste di Natale, i tagliolini agli scampi sono un primo piatto di pasta gustoso e sofisticato. Per...
Un antipasto sfizioso facile e veloce da preparare. Gli scampi al lardo sono perfetti per un aperitivo sofisticato e dal sapore unico.
Il risotto alla crema di scampi è una ricetta raffinata da preparare durante il periodo delle feste, un primo di pesce dal gusto delicato e inconfondibile. Una ricetta facile che richiede un tempo di preparazione abbastanza lungo.
Sgusciate gli scampi e i gamberi lasciando loro la testa, salateli e pepateli. Spellate i pomodori, eliminate i semi, tagliateli a dadini. Tagliate a strisce sottilissime le zucchine, distribuitele su un foglio di carta d’alluminio spennellato...
Il cocktail di scampi è un antipasto di pesce facile e veloce da realizzare. Si tratta di un piatto scenografico perfetto per un aperitivo o per inaugurare una cena con amici. Il cocktail di scampi si compone di pochi ingredienti: scampi freschi...