Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
Il biancomangiare alle spezie è un dolce al cucchiaio semplice da preparare e dal gusto avvolgente. Delicato e piacevolmente speziato, è una ricetta da provare se cercate un dessert che si prepara in meno di mezz'ora e con pochi ingredienti. E poi, è anche senza lattosio e senza glutine.
La ricetta del biancomangiare alle spezie è una delizia dal sapore delicato e stuzzicante allo stesso tempo. Una sorta di budino per cui vi serviranno davvero pochi ingredienti, è perfetto per tutti perché è senza uova, senza glutine e senza lattosio.
Lo abbiamo preparato con il latte Amo Essere Senza Lattosio, l'ingrediente perfetto per questa preparazione facile e veloce che vi richiederà meno di mezz'ora di tempo.
Certo, dovrete pazientare qualche ora per il riposo in frigorifero, ma potete preparare il biancomangiare in anticipo e al momento di servirlo dovrete solo decorarlo con ribes fresco.
Cannella, zenzero, noce moscata e chiodi di garofano in polvere sono il bouquet di spezie che rendono il biancomangiare un dessert al cucchiaio perfetto per le giornate più fredde. Provatelo come dolce delle feste e vi conquisterà!
ALTRE RICETTE GOLOSE: Cupcake renna, Bavarese ai tre cioccolati, Rainbow cake
1
Per preparare il biancomangiare alle spezie per prima cosa raccogliete in una casseruola l’amido di mais e stemperatelo con poco latte (prelevato dal totale), utilizzando una frusta. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, aggiungete lo zucchero semolato.
2
Aggiungete il latte restante e mescolate fino ad amalgamare, poi unite le spezie. Portate la casseruola sul fuoco e mescolate continuamente fino a quando il composto inizierà a bollire, noterete che si addenserà man mano. Raggiunto il bollore proseguite la cottura, sempre mescolando, per un altro minuto.
3
Suddividete il composto ottenuto all’interno di 3-4 stampini monoporzione per budino, precedentemente spennellati con un po’ di acqua, affinchè sia più semplice sformarli. Livellate e sbattete la base più volte sul piano da lavoro in modo da rimuovere eventuali bolle d’aria. Fate raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi trasferite in frigorifero e lasciate riposare per 4-5 ore.
4
Trascorso questo tempo il dolce si sarà ben rassodato e avrà la consistenza di un budino. Sformate, trasferite il biancomangiare alle spezie nei piatti da portata e guarnite con il ribes rosso.
Il monkey bread - letteralmente "pane delle scimmie" - è una soffice ciambella dolce formata da tanti pezzetti di impasto lievitato. Un dolce di origine statunitense da provare per una merenda profumata alla cannella.
I befanini - o befanotti - sono golosi biscotti per la Befana, colorati grazie agli zuccherini che li decorano e profumati all'arancia e limone. La ricetta perfetta per il 6 gennaio!
I nostri biscotti di Natale decorati sono fatti con la pasta frolla e la ghiaccia reale colorata. Sono belli, buoni e alla portata di tutti. Sbizzarritevi utilizzando i tagliabiscotti e i coloranti alimentari che preferite e divertitevi a preparare...
La torta albero di Natale è un dolce natalizio perfetto per divertirsi in cucina e sorprendere gli ospiti! Un cuore di Red Velvet, una farcitura colorata all'esterno e decorazioni d'effetto per un risultato magico.
La crema all'arancia è un dessert al cucchiaio dal profumo agrumato e inebriante. Una ricetta facile per un dolce che richiede pochi ingredienti, perfetto da proporre in chiusura di una cena tra amici.
Simpatici cupcake al cioccolato con un cuore di crema alle nocciole. I cupcake renna sono dei deliziosi dolcetti da preparare per rallegrare le merende del periodo natalizio.