OK

Biancomangiare senza lattosio

Preparazione
10 min
ricetta
facile
VOTO MEDIO

Biancomangiare senza lattosio ricetta
Condividi
Esecuzione
facile
Tempo Preparazione
10 min
Tempo Cottura
10 min
Tempo di riposo
4h - 5h
Porzioni
3 - 4
Preparazione Biancomangiare senza lattosio - Fase 1
Preparazione Biancomangiare senza lattosio - Fase 1

1

Per preparare il biancomangiare alle spezie per prima cosa raccogliete in una casseruola l’amido di mais e stemperatelo con poco latte (prelevato dal totale), utilizzando una frusta. Quando avrete ottenuto un composto omogeneo, aggiungete lo zucchero semolato.

Preparazione Biancomangiare senza lattosio - Fase 2
Preparazione Biancomangiare senza lattosio - Fase 2

2

Aggiungete il latte restante e mescolate fino ad amalgamare, poi unite le spezie. Portate la casseruola sul fuoco e mescolate continuamente fino a quando il composto inizierà a bollire, noterete che si addenserà man mano. Raggiunto il bollore proseguite la cottura, sempre mescolando, per un altro minuto.

Preparazione Biancomangiare senza lattosio - Fase 3
Preparazione Biancomangiare senza lattosio - Fase 3

3

Suddividete il composto ottenuto all’interno di 3-4 stampini monoporzione per budino, precedentemente spennellati con un po’ di acqua, affinchè sia più semplice sformarli. Livellate e sbattete la base più volte sul piano da lavoro in modo da rimuovere eventuali bolle d’aria. Fate raffreddare completamente a temperatura ambiente, poi trasferite in frigorifero e lasciate riposare per 4-5 ore. 

Preparazione Biancomangiare senza lattosio - Fase 4

4

Trascorso questo tempo il dolce si sarà ben rassodato e avrà la consistenza di un budino. Sformate, trasferite il biancomangiare alle spezie nei piatti da portata e guarnite con il ribes rosso.

SCOPRI ALTRE RICETTE SIMILI A "BIANCOMANGIARE SENZA LATTOSIO"

Condividi