I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Una torta talmente bella che sembra venire dal cielo: la rainbow cake è un dessert goloso che si fa notare. I suoi sei strati caratteristici sono colorati con le tinte dell'arcobaleno, la sorpresa alla prima fetta lascerà tutti senza fiato! Una morbida crema bianca al formaggio spalmabile completa la farcitura e la decorazione: mettetevi alla prova con questa torta iconica perfetta per festeggiare.
per le basi di pan di Spagna:
per il frosting:
per la bagna analcolica:
La rainbow cake è un classico della pasticceria anglosassone: una torta a strati, alta e ricca, che ricrea un vero arcobaleno coi suoi dischi di pan di Spagna colorati. Un dolce che gioca sul contrasto con la crema bianca della farcitura e sull'effetto sorpresa che si svela al taglio.
Per una resa del colore brillante e piena vi raccomandiamo i coloranti alimentari in gel (e non liquidi o in polvere) - rosso, arancione, giallo, verde, blu, viola: la loro consistenza e la concentrazione del pigmento li rende ideali per questa preparazione, ne basteranno poche gocce per ottenere una tinta piena e mantenere la consistenza ideale dell'impasto.
La caratteristica farcitura della rainbow cake è una crema bianca come una nuvola da cui nasce l'arcobaleno: noi abbiamo realizzato una farcia al formaggio fresco spalmabile Amo Essere Senza Lattosio di Eurospin, per rendere questa torta di festa perfetta per tutti senza rinunciare alla cremosità.
Basterà completare il frosting con panna e mascarpone senza lattosio e avrete pronta la crema con cui farcire gli strati e ricoprire interamente la torta. Per la decorazione, largo alla fantasia: codette colorate e sac à poche, ma anche dettagli in pasta di zucchero renderanno la vostra rainbow cake davvero unica.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Pasta pasticciata alla caprese, Cheesecake di San Valentino, Timballo di anelletti
COME PREPARARE: RAINBOW CAKE
Iniziate dal pan di Spagna. Montate le uova, i tuorli e 330 g di zucchero per circa 20 minuti, dovrete ottenere una spuma ben ferma. Aggiungete la farina e la fecola setacciate e mescolate delicatamente a mano. Dividete l’impasto in sei ciotole e aggiungete poche gocce di colorante in ognuna: rosso, arancione, giallo, verde, blu, viola. Vi consigliamo di seguire le istruzioni d'uso dei coloranti per orientarvi sulla quantità. Cuocete in sei stampi imburrati a 180 °C per 25/35 minuti, dunque lasciate raffreddare le sei basi, rifinite la parte esterna e tagliate una fetta spessa 1,5 cm circa per ogni colore.
Per la bagna. Bollite l’acqua insieme a 100 g di zucchero e alla bacca di vaniglia, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare.
Per la farcia. Unite il formaggio fresco spalmabile Amo Essere Senza Lattosio, il mascarpone e lo zucchero a velo in planetaria, mescolate per eliminare i grumi. Poi aggiungete la panna e montate fino a ottenere una crema liscia.
Componete la torta all'interno di un anello foderato con un foglio di acetato che sorregga la torta in tutta la sua altezza. Alternate in ordine gli strati di pan di Spagna bagnati e la crema, aiutandovi con una sac à poche. Mettete in frigorifero per 30 minuti, dunque sfoderate e ricoprite la torta con la farcia rimasta e decorate a piacere.
I pancake proteici sono una variante leggera delle famose frittelle da colazione. Si preparano con yogurt greco e albumi, serviteli con un po' di frutta di stagione e il gioco è fatto!
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione.
La torta nuvola è un dolce soffice arricchito con yogurt e profumato con scorza d'arancia, una torta allo yogurt e senza glutine da provare a colazione o a merenda, ecco la ricetta!
Un dessert gustoso e bello, da realizzare in poco tempo. Il dolce al limone al cucchiaio buono buono ha una base cremosa al lemon curd decorata con la meringa fiammeggiata, un tocco di classe!
La crema pasticcera senza glutine è una delle preparazioni base della pasticceria, è talmente buona che potete servirla anche come dessert al cucchiaio, insieme a della frutta di stagione. Oppure, provatela per farcire torte e bignè, è una delizia.
Il pancake tarte tatin è una ricetta che rompe le regole: un po' pancake e un po' torta rovesciata, prende spunto dalla più celebre ricetta francese ed è buonissimo per una colazione golosa.