Golosa e fresca, questa cheesecake monoporzione alla frutta è facilissima e velocissima da preparare. Un dolce composto da una base croccante dal gusto inaspettato, una mousse cremosa e frutta mista fresca. Che delizia!
Golosa e fresca, questa cheesecake monoporzione alla frutta è facilissima e velocissima da preparare. Un dolce composto da una base croccante dal gusto inaspettato, una mousse cremosa e frutta mista fresca. Che delizia!
Dei deliziosi sandwich dolci alla frutta, ispirati ai famosissimi fruit sando giapponesi. Colorati e golosisissimi: sbizzarritevi con la frutta che preferite e addolcite le vostre merende!
Un dessert semplice e veloce, presentato in comode monoporzioni, dal gusto dolce, fresco ed esotico.
Bellissima, buonissima e profumata, la torta mango e crema ricca è un dolce estivo che prevede cottura in forno ma regala la freschezza di un frutto esotico delizioso.
Un piatto unico nutriente e gustoso per i giorni più caldi dell'estate, l'insalata di avocado, mango e carote è facile e veloce da realizzare. Senza cottura, è pronta in poche mosse.
I fusilli con salsa al mango e spada scottato sono un'ottima ricetta estiva e salutare per un primo piatto di pesce originale.
In un pentolino scaldate la Bevanda al Cocco e lo zucchero. Aggiungete l’agar agar e portate a bollore continuando a mescolare, abbassate la fiamma e proseguite per 3 minuti circa. Togliete dal fuoco e lasciate intiepidire il composto.
La panna cotta al mango è una ricetta fresca e golosa, una rivisitazione estiva ed "esotica" del classico dolce al cucchiaio, caratterizzata dal sapore acidulo e aromatico del frutto delle aree tropicali.
Raccogliete i biscotti Plasmon “dei Grandi” con gocce di cioccolato nel mixer e frullateli finemente. Unite il burro fuso e amalgamate fino ad ottenere un composto omogeneo. Utilizzatelo per foderare bordi e fondo di uno stampo da crostata da 24 cm...
Il caldo si fa sentire e a volte diventa quasi impossibile preparare un dolce: il forno diventa il nemico numero uno dell'estate. Ma la soluzione c'è, e si chiama cheesecake!
Mescolate la farina autolievitante setacciata con il lievito, lo zucchero e un pizzico di sale. Intiepidite 2,2 decilitri di latte di cocco e mescolatelo con l’olio, l’aceto e i semini contenuti nel baccello di vaniglia.
Pelate la frutta esotica e sistematela ridotta a pezzettoni in un contenitore insieme allo zucchero di canna, al succo di limone e all'acqua fredda. Frullate la frutta in modo da ottenere un composto abbastanza denso e omogeneo e aggiungete i semi...
Sciacquate il sago perlato sotto l’acqua corrente e ammollatelo in una tazza d’acqua per un’ora. Il sago assorbirà l’acqua, si gonfierà e diventerà leggermente traslucido. Scolatelo.
Preriscaldate il forno a 160°. Riunite gli albumi in una grossa ciotola con un pizzico di sale e iniziate a montarli con un paio di fruste elettriche. Unite lo zucchero, in 3-4 volte, e, quando l’avete aggiunto tutto, proseguite a montare...
Sedano e mango. Un binomio che può sembrare una forzatura, specie in un dolce, ma in realtà ha superato ogni mio pregiudizio e mi ha conquistata per il sottile equilibrio che lo caratterizza. È un po’ infatti come se le...
Leggendarie insalate catalane con astici e aragoste, milioni di verdure diverse, trionfi di lussuria: questo l'immaginario consolidato di un piatto che nella sua apparente semplicità sa regalare momenti di gloria. Questa versione aggiunge un...
I tortelloni a Bologna indicano solo una cosa: dei fazzoletti di sfoglia chiusi esattamente alla stessa maniera dei tortellini, ma di formato più grande, con ripieno di ricotta e prezzemolo tritato. A dire il vero, nella mia tradizione...
Lasciate ammorbidire la gelatina in una ciotola d’acqua fredda. Togliete la crosta alla colomba, tagliatela a cubetti, insaporiteli con un po’ di Grand Marnier. Frullate il mango con lo zucchero e passate il frullato al colino. Fate bollire il...