Le chiacchiere sono un tipico dolce di Carnevale: in questa versione sono fritte, come prevede la ricetta originale. Leggi tutto
Le chiacchiere sono un tipico dolce di Carnevale: in questa versione sono fritte, come prevede la ricetta originale. Leggi tutto
Le chiacchiere sono un tipico dolce di Carnevale: in questa versione sono fritte, come prevede la ricetta originale. Leggi tutto
Un primo piatto che è diventato negli anni simbolo della cucina italiana all’estero. La ricetta è semplice e composta da soli tre ingredienti: fettuccine all’uovo, burro e parmigiano. Leggi tutto
Un primo piatto che è diventato negli anni simbolo della cucina italiana all’estero. La ricetta è semplice e composta da soli tre ingredienti: fettuccine all’uovo, burro e parmigiano. Leggi tutto
I cupcakes, cui qualcuno si riferisce anche al femminile, sono tra i dolci di origine americana più conosciuti e amati che conquistano per la loro bellezza. Si tratta di soffici tortine cotte in stampini monoporzione, esattamente come i muffin. Da... Leggi tutto
I cupcakes, cui qualcuno si riferisce anche al femminile, sono tra i dolci di origine americana più conosciuti e amati che conquistano per la loro bellezza. Si tratta di soffici tortine cotte in stampini monoporzione, esattamente come i muffin. Da... Leggi tutto
Il ragù di lenticchie è una gustosa alternativa vegana al classico ragù di carne. Denso, saporito e dal gusto avvolgente è perfetto per chi vuole seguire un'alimentazione sana e maggiormente sostenibile. Leggi tutto
Il ragù di lenticchie è una gustosa alternativa vegana al classico ragù di carne. Denso, saporito e dal gusto avvolgente è perfetto per chi vuole seguire un'alimentazione sana e maggiormente sostenibile. Leggi tutto
Morbide tortine monoporzione farcite con strati di crema al mascarpone irresistibile: la ricetta delle mini red velvet è da provare per una cena romantica o una merenda golosa, sono dolcetti scenografici e buonissimi da non perdere. Leggi tutto
Morbide tortine monoporzione farcite con strati di crema al mascarpone irresistibile: la ricetta delle mini red velvet è da provare per una cena romantica o una merenda golosa, sono dolcetti scenografici e buonissimi da non perdere. Leggi tutto
Il ripieno di questa ricetta facile è preparato con salsiccia, formaggio (provolone o scamorza) e la polpa delle zucchine, per un risultato super saporito. Leggi tutto
Il ripieno di questa ricetta facile è preparato con salsiccia, formaggio (provolone o scamorza) e la polpa delle zucchine, per un risultato super saporito. Leggi tutto
Pochi e semplici ingredienti per i Moscardini alla Luciana: aglio, olio, pomodoro e peperoncino per una ricetta facile da realizzare e super appetitosa, adatta a tutta la famiglia. Leggi tutto
Pochi e semplici ingredienti per i Moscardini alla Luciana: aglio, olio, pomodoro e peperoncino per una ricetta facile da realizzare e super appetitosa, adatta a tutta la famiglia. Leggi tutto
Luganega e vino rosso sono gli ingredienti indispensabili del risotto alla monzese, un risotto ricco e gustoso dalla ricetta semplice, vanto della cucina brianzola. Noi abbiamo utilizzato anche lo zafferano in pistilli, che regala una nota di gusto... Leggi tutto
Luganega e vino rosso sono gli ingredienti indispensabili del risotto alla monzese, un risotto ricco e gustoso dalla ricetta semplice, vanto della cucina brianzola. Noi abbiamo utilizzato anche lo zafferano in pistilli, che regala una nota di gusto... Leggi tutto
Per preparare i cavoletti di Bruxelles gratinati iniziate a pulirli pareggiando la base con un coltello e rimuovendo le foglie più esterne. Lavateli, tamponateli con un panno da cucina e sbollentateli in una casseruola con acqua bollente salata... Leggi tutto
Per preparare i cavoletti di Bruxelles gratinati iniziate a pulirli pareggiando la base con un coltello e rimuovendo le foglie più esterne. Lavateli, tamponateli con un panno da cucina e sbollentateli in una casseruola con acqua bollente salata... Leggi tutto
Il migliaccio con il Bimby è la ricetta per fare in modo ancora più semplice questo dolce campano tipico del Carnevale. Leggi tutto
Il migliaccio con il Bimby è la ricetta per fare in modo ancora più semplice questo dolce campano tipico del Carnevale. Leggi tutto
La pasta con le sarde è un tipico primo piatto della cucina siciliana, una ricetta ricca di ingredienti semplici e gustosi e l'aroma delizioso del finocchietto selvatico. Leggi tutto
La pasta con le sarde è un tipico primo piatto della cucina siciliana, una ricetta ricca di ingredienti semplici e gustosi e l'aroma delizioso del finocchietto selvatico. Leggi tutto
I carciofi ripieni sono una pietanza classica, un modo delizioso di servire quest'ortaggio di stagione come contorno o secondo piatto. Leggi tutto
I carciofi ripieni sono una pietanza classica, un modo delizioso di servire quest'ortaggio di stagione come contorno o secondo piatto. Leggi tutto
Soffici, golose e ricche di uvetta e pinoli: sono le frittelle di Carnevale veneziane, fritole in dialetto, una ricetta della tradizione facile e ghiottissima. Leggi tutto
Soffici, golose e ricche di uvetta e pinoli: sono le frittelle di Carnevale veneziane, fritole in dialetto, una ricetta della tradizione facile e ghiottissima. Leggi tutto
Iniziate la preparazione dei fagioli all'uccelletto mettendo in ammollo i fagioli con abbondante acqua tiepida e un pezzetto di alga Kombu o un pizzico di bicarbonato. Lasciate riposare per 8-12 ore. Sciacquate, scolate e cuocete i fagioli per 35-40... Leggi tutto
Iniziate la preparazione dei fagioli all'uccelletto mettendo in ammollo i fagioli con abbondante acqua tiepida e un pezzetto di alga Kombu o un pizzico di bicarbonato. Lasciate riposare per 8-12 ore. Sciacquate, scolate e cuocete i fagioli per 35-40... Leggi tutto
Le frittelle di mele al forno sono una fantastica variante di quelle fritte: soffici e golose, ma più leggere, sono perfette a Carnevale e per merenda in ogni momento dell'anno. Leggi tutto
Le frittelle di mele al forno sono una fantastica variante di quelle fritte: soffici e golose, ma più leggere, sono perfette a Carnevale e per merenda in ogni momento dell'anno. Leggi tutto
Come preparare i cavoletti di Bruxelles al forno, saporiti, croccanti e sani. Cavoletti, noci pecan e uvetta si combinano in modo squisito per un contorno sano e gustosi! Leggi tutto
Come preparare i cavoletti di Bruxelles al forno, saporiti, croccanti e sani. Cavoletti, noci pecan e uvetta si combinano in modo squisito per un contorno sano e gustosi! Leggi tutto
Gli involtini di verza vegetariani ripieni di patate, olive e capperi sono una ricetta facile per preparare un secondo piatto sfizioso adatto al pranzo o alla cena quotidiani. Leggi tutto
Gli involtini di verza vegetariani ripieni di patate, olive e capperi sono una ricetta facile per preparare un secondo piatto sfizioso adatto al pranzo o alla cena quotidiani. Leggi tutto
Il Daiquiri è un cocktail di origine cubana a base di rum, reso celebre dallo scrittore Hemingway. Elegante e profumato, è un drink da servire in una coppa ghiacciata, come aperitivo o dopocena. Ecco la ricetta facile del Daiquiri da fare a casa. Leggi tutto
Il Daiquiri è un cocktail di origine cubana a base di rum, reso celebre dallo scrittore Hemingway. Elegante e profumato, è un drink da servire in una coppa ghiacciata, come aperitivo o dopocena. Ecco la ricetta facile del Daiquiri da fare a casa. Leggi tutto
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione. Leggi tutto
Le zeppole di San Giuseppe sono delle sontuose frittelle a forma di ciambella tipiche della festività di San Giuseppe, la cui ricetta varia sensibilmente da regione a regione. Leggi tutto
Il gulasch è un ricco e gustoso stufato di carne con verdure e paprica. Un piatto unico eccellente e confortante che deriva dalla tradizione popolare ungherese. Leggi tutto
Il gulasch è un ricco e gustoso stufato di carne con verdure e paprica. Un piatto unico eccellente e confortante che deriva dalla tradizione popolare ungherese. Leggi tutto
La torta mimosa, molto di tendenza negli anni '80, sta ora tornando in auge per celebrare la Festa della donna. Leggi tutto
La torta mimosa, molto di tendenza negli anni '80, sta ora tornando in auge per celebrare la Festa della donna. Leggi tutto
Le lasagne di Carnevale sono una ricca pietanza di origine partenopea che si prepara in occasione del martedì grasso: impegnative, ma sono un vero trionfo di gusto. Leggi tutto
Le lasagne di Carnevale sono una ricca pietanza di origine partenopea che si prepara in occasione del martedì grasso: impegnative, ma sono un vero trionfo di gusto. Leggi tutto
Caldi, soffici, zuccherosi e ripieni di bontà: i krapfen sono tra i veri piaceri della vita. Per una colazione o una merenda speciale e irresistibile per grandi e piccoli. Leggi tutto
Caldi, soffici, zuccherosi e ripieni di bontà: i krapfen sono tra i veri piaceri della vita. Per una colazione o una merenda speciale e irresistibile per grandi e piccoli. Leggi tutto
I finocchi in padella sono un contorno facile e veloce da preparare, una ricetta semplice per i pasti di tutti i giorni con una nota di sapore e croccantezza data da noci e grana. Leggi tutto
I finocchi in padella sono un contorno facile e veloce da preparare, una ricetta semplice per i pasti di tutti i giorni con una nota di sapore e croccantezza data da noci e grana. Leggi tutto
Soffice ma consistente, semplice e buonissima la torta di carote e mandorleè una ricetta facile che trasforma colazione e merenda in un momento di piacere goloso. Leggi tutto
Soffice ma consistente, semplice e buonissima la torta di carote e mandorleè una ricetta facile che trasforma colazione e merenda in un momento di piacere goloso. Leggi tutto
L'impepata di cozze è un piatto della tradizione marinara napoletana dal sapore inconfondibile e gustoso. Leggi tutto
L'impepata di cozze è un piatto della tradizione marinara napoletana dal sapore inconfondibile e gustoso. Leggi tutto
Il chutney speziato è una sorta di confettura agrodolce per condire carni e formaggi. Per un super aperitivo casalingo. Leggi tutto
Il chutney speziato è una sorta di confettura agrodolce per condire carni e formaggi. Per un super aperitivo casalingo. Leggi tutto
I fileja alla 'nduja sono un primo piatto super saporito nel quale si incontrano due specialità tipiche della cucina calabrese: pasta fresca di semola e il più vivace degli insaccati morbidi. Leggi tutto
I fileja alla 'nduja sono un primo piatto super saporito nel quale si incontrano due specialità tipiche della cucina calabrese: pasta fresca di semola e il più vivace degli insaccati morbidi. Leggi tutto
Scopri come si prepara una perfetta crema pasticciera con la ricetta del Cucchiaio d’Argento. Una crema ideale per farcire golosissimi dolci. Leggi tutto
Scopri come si prepara una perfetta crema pasticciera con la ricetta del Cucchiaio d’Argento. Una crema ideale per farcire golosissimi dolci. Leggi tutto
I bignè di Carnevale, da farcire con crema pasticciera o Chantilly, sono un'alternativa super golosa e realizzata al forno delle classiche frittelle. Leggi tutto
I bignè di Carnevale, da farcire con crema pasticciera o Chantilly, sono un'alternativa super golosa e realizzata al forno delle classiche frittelle. Leggi tutto
Febbraio è arrivato e così la nostra selezione di ricette immancabili questo mese, dalla colazione alla cena passando per i festeggiamenti del Carnevale!