PROCEDIMENTO
In una casseruola dal doppio fondo lasciate sciogliere lo strutto, insaporitevi le cipolle tagliate ad anelli sottili e quando sono diventate trasparenti toglietele e tenetele da parte. Mettete nel recipiente la carne tagliata a spezzatino, fatela colorire, mettete di nuovo le cipolle, mescolate e continuate a far rosolare il composto.
Quando si è quasi formata una crosticina, spruzzate il vino e l’aceto, lasciateli evaporare, ma non del tutto, salate, mescolate. Spolverizzate il composto con la paprica, versate nel recipiente due bicchieri d’acqua tiepida e cuocete coperto per 1 ora e 30 minuti, aggiungendo acqua solo se la carne asciugasse troppo. Tritate finemente l’aglio, l’alloro e la maggiorana, insaporiteli per 2 minuti in un tegamino con il burro e aggiungeteli al gulasch, spruzzatelo con il succo del limone, mescolate e dopo 5 minuti ritirate, pepate e servite. Contorno classico, la polenta gialla.