La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La torta mimosa, molto di tendenza negli anni '80, sta ora tornando in auge per celebrare la Festa della donna. Soffice, colorata e allegra, è un omaggio alla primavera e ai suoi primi fiori. Molto appagante con la farcitura di crema pasticcera, la copertura di panna montata e i pezzettini di pan di Spagna, esiste anche in versione dark, tutta al cioccolato.
Per la torta:
Per la crema:
Per la bagna:
1
Iniziate a preparare la torta mimosa dalla base di 2 pan di Spagna da 18 cm di diametro.
Tagliate uno dei pan di Spagna, prima a strisce e poi a cubetti molto piccoli. Dividete l'altro pan di Spagna in 3 strati.
2
Mentre il pan di Spagna cuoce, preparate la crema. In una casseruola lavorate i tuorli con lo zucchero, usando il cucchiaio di legno. Aggiungete a poco a poco l’amido di riso e l’amido di mais, senza smettere di mescolare finché il composto risulterà amalgamato. Versate poco per volta, e sempre girando, il latte bollente in cui avrete messo la scorza di un limone (che andrà tolta). Ponete sul fuoco, continuate a mescolare, fate sobbollire per 3-4 minuti o finché la crema velerà il cucchiaio. Versate subito la crema in una ciotola fredda.
Bagnate ogni strato di pan di Spagna con la bagna alcolica, preparata sciogliendo acqua e zucchero in un pentolino, a fuoco moderato. Quando lo sciroppo di acqua e zucchero si sarà intiepidito, aggiungete il rum o altro liquore a vostra scelta.
3
Stendete la crema sul primo strato di pan di Spagna, coprite con il secondo strato, spalmate ancora di crema e posizionate l'ultimo strato.
4
Spatolate la torta completa con la panna montata, anche sui bordi, e ricoprite con il pan di Spagna sminuzzato a cubetti. Inumidite i cubetti di pan di Spagna con uno spruzzino pieno d'acqua. Decorate la torta mimosa a vostro piacere, con frutta fresca o riccioli di cioccolato bianco
La torta di fragole è un dolce soffice e profumato che sa di primavera. La ricetta è facile, si prepara con ingredienti semplici ed è ottima per una merenda all'aperto.
La bougatsa è un dolce tipico della Grecia. Si tratta di una sorta di focaccia dolce, non lievitata ma composta da tanti strati croccanti di pasta fillo che racchiudono un ripieno cremoso e profumato a base di semolino. Provatela!
La ciaramicola è un bellissimo dolce di Pasqua: una ciambella dal colore rosso, ricoperta di candida meringa e confettini colorati. Un'antica ricetta perugina per una torta deliziosa.
La torta con uova di Pasqua è un dolce facile da preparare. Buonissima a colazione o per una merenda golosa, è perfetta per dare una nuova vita agli avanzi delle uova di Pasqua.
Le crepes suzette sono un dolce tipico della cucina francese, ottime come dessert per stupire gli ospiti o per una merenda da veri intenditori.
La crostata crema e fragole è uno dei dolci primaverili più classici. Una torta che unisce la bontà della pasta frolla e la delicatezza della crema pasticcera con uno dei frutti più amati, le fragole.