La zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma è un primo piatto facile e veloce, perfetto per scaldarsi all'arrivo dei primi freddi. Leggi tutto
La zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma è un primo piatto facile e veloce, perfetto per scaldarsi all'arrivo dei primi freddi. Leggi tutto
La zuppa di cavolfiore e ceci alla curcuma è un primo piatto facile e veloce, perfetto per scaldarsi all'arrivo dei primi freddi. Leggi tutto
I pizzoccheri sono un piatto tradizionale della Valtellina, un comfort food avvolgente e saporito, perfetto per quando iniziano ad abbassarsi le temperature da servire a pranzo con famiglia e amici. Leggi tutto
I pizzoccheri sono un piatto tradizionale della Valtellina, un comfort food avvolgente e saporito, perfetto per quando iniziano ad abbassarsi le temperature da servire a pranzo con famiglia e amici. Leggi tutto
Il pasticcio di pollo è una torta salata realizzata con un impasto fatto in casa farcito con un ripieno composto da molti ingredienti. Il pollo è l'ingrediente principale, mischiato a mandorle, pistacchi e capperi con in aggiunta una erba aromatica... Leggi tutto
Il pasticcio di pollo è una torta salata realizzata con un impasto fatto in casa farcito con un ripieno composto da molti ingredienti. Il pollo è l'ingrediente principale, mischiato a mandorle, pistacchi e capperi con in aggiunta una erba aromatica... Leggi tutto
La zuppa frantoiana è una minestra di verdure tipica della tradizione toscana: un mix di ortaggi di stagione che dà vita a un primo piatto semplice e prelibato. Leggi tutto
La zuppa frantoiana è una minestra di verdure tipica della tradizione toscana: un mix di ortaggi di stagione che dà vita a un primo piatto semplice e prelibato. Leggi tutto
Iniziate a preparare questo piatto gustoso, semplice e colorato dalla sua vinaigrette. In una ciotolina emulsionate il sale con l’olio, l’aceto di lampone e il pepe fresco di mulinello. Tenete da parte. Pelate al vivo gli agrumi: con un coltellino... Leggi tutto
Iniziate a preparare questo piatto gustoso, semplice e colorato dalla sua vinaigrette. In una ciotolina emulsionate il sale con l’olio, l’aceto di lampone e il pepe fresco di mulinello. Tenete da parte. Pelate al vivo gli agrumi: con un coltellino... Leggi tutto
Questa combinazione di zucca e salsiccia è una ricetta "furba", facile e veloce, che permette di portare in tavola senza fatica un secondo con contorno. Leggi tutto
Questa combinazione di zucca e salsiccia è una ricetta "furba", facile e veloce, che permette di portare in tavola senza fatica un secondo con contorno. Leggi tutto
Una ricetta della tradizione golosa e corroborante, perfetta da condividere a pranzo in famiglia o con gli amici nelle fredde giornate d'inverno. Leggi tutto
Una ricetta della tradizione golosa e corroborante, perfetta da condividere a pranzo in famiglia o con gli amici nelle fredde giornate d'inverno. Leggi tutto
Questa ricetta a base di verdure ed erbe aromatiche nostrane, è tanto leggera quanto invitante. L'insolito utilizzo del finocchio con il pomodoro e lo zafferano vi sorprenderà piacevolmente. Con l'aggiunta delle zucchine e del timo creerete un... Leggi tutto
Questa ricetta a base di verdure ed erbe aromatiche nostrane, è tanto leggera quanto invitante. L'insolito utilizzo del finocchio con il pomodoro e lo zafferano vi sorprenderà piacevolmente. Con l'aggiunta delle zucchine e del timo creerete un... Leggi tutto
La zuppa di cipolle al whisky, delicata nel sapore e facile nella ricetta, è un primo piatto delizioso e confortante perfetto per una cena tra amici. Leggi tutto
La zuppa di cipolle al whisky, delicata nel sapore e facile nella ricetta, è un primo piatto delizioso e confortante perfetto per una cena tra amici. Leggi tutto
Il polpettone in crosta è una ricetta gustosa perfetta anche per riciclare gli avanzi, una pietanza facile e saporita arricchita da una crosta croccante in superficie. Perfetto come secondo piatto da condividere in famiglia, il polpettone è un... Leggi tutto
Il polpettone in crosta è una ricetta gustosa perfetta anche per riciclare gli avanzi, una pietanza facile e saporita arricchita da una crosta croccante in superficie. Perfetto come secondo piatto da condividere in famiglia, il polpettone è un... Leggi tutto
I tortellini in brodo sono una ricetta tradizionale dell'Emilia Romagna. Piccoli involucri di pasta all'uovo ripieni di carne, prosciutto crudo, mortadella e Parmigiano Reggiano per un primo piatto che piace a tutti e significa festa! Leggi tutto
I tortellini in brodo sono una ricetta tradizionale dell'Emilia Romagna. Piccoli involucri di pasta all'uovo ripieni di carne, prosciutto crudo, mortadella e Parmigiano Reggiano per un primo piatto che piace a tutti e significa festa! Leggi tutto
Il brodo di cappone è una ricetta base della tradizione, è facile da preparare e ideale da servire durante le feste di Natale. Ecco tutti i passaggi per preparare un buon brodo di cappone a casa, ricco ed elegante. Leggi tutto
Il brodo di cappone è una ricetta base della tradizione, è facile da preparare e ideale da servire durante le feste di Natale. Ecco tutti i passaggi per preparare un buon brodo di cappone a casa, ricco ed elegante. Leggi tutto
Un primo piatto davvero sorprendente: la lasagna vegana zucca e porri è un vero comfort food perfetto per l'autunno. Provatela per una cena tra amici e lasciatevi stupire dalla sua cremosità e dal tocco di mandorle croccanti in superficie! Leggi tutto
Un primo piatto davvero sorprendente: la lasagna vegana zucca e porri è un vero comfort food perfetto per l'autunno. Provatela per una cena tra amici e lasciatevi stupire dalla sua cremosità e dal tocco di mandorle croccanti in superficie! Leggi tutto
Abbiamo preparato la pizza Margherita nel forno di casa. Una ricetta semplice con pochi accorgimenti per avere una pizza saporita e cotta alla perfezione, da condire alla maniera più classica con pomodoro, basilico e mozzarella fiordilatte. Leggi tutto
Abbiamo preparato la pizza Margherita nel forno di casa. Una ricetta semplice con pochi accorgimenti per avere una pizza saporita e cotta alla perfezione, da condire alla maniera più classica con pomodoro, basilico e mozzarella fiordilatte. Leggi tutto
Stuzzicante e super veloce da preparare l'insalata di finocchi con maionese piccante è un vivace contorno che, insieme ad altre crudités, si gusta volentieri anche all'ora dell'aperitivo. Leggi tutto
Stuzzicante e super veloce da preparare l'insalata di finocchi con maionese piccante è un vivace contorno che, insieme ad altre crudités, si gusta volentieri anche all'ora dell'aperitivo. Leggi tutto
Una ricetta creativa e gustosissima per un piatto unico o un secondo di stagione facile e veloce da preparare. Leggi tutto
Una ricetta creativa e gustosissima per un piatto unico o un secondo di stagione facile e veloce da preparare. Leggi tutto
Esite il lomo assado com abacaixi, è un piatto tipico della cucina brasiliana, un arrosto di carne con ananas fresco preparato specialmente durante le feste di Natale. Ma la nostra ricetta è un'altra cosa. Non ne troverete altri in rete di... Leggi tutto
Esite il lomo assado com abacaixi, è un piatto tipico della cucina brasiliana, un arrosto di carne con ananas fresco preparato specialmente durante le feste di Natale. Ma la nostra ricetta è un'altra cosa. Non ne troverete altri in rete di... Leggi tutto
L'insalata di arance, finocchi, barbabietole e sgombro è un colorato mix di frutta e verdura con pesce azzurro. Una pietanza perfetta per un pranzo sano e leggero. Leggi tutto
L'insalata di arance, finocchi, barbabietole e sgombro è un colorato mix di frutta e verdura con pesce azzurro. Una pietanza perfetta per un pranzo sano e leggero. Leggi tutto
Il cavolfiore gratinato è un classico contorno invernale gustoso e appagante. Una ricetta facile pronta in 40 minuti. Leggi tutto
Il cavolfiore gratinato è un classico contorno invernale gustoso e appagante. Una ricetta facile pronta in 40 minuti. Leggi tutto
Riso, latte e zucca: un primo piatto dalla bontà disarmante e dalla ricetta facile. Pietanza che affonda le origini nella tradizione lombarda ed è perfetta per le cene invernali Leggi tutto
Riso, latte e zucca: un primo piatto dalla bontà disarmante e dalla ricetta facile. Pietanza che affonda le origini nella tradizione lombarda ed è perfetta per le cene invernali Leggi tutto
La brandade di baccalà è una crema di baccalà mantecato con patate, latte e olio. Ricetta di origine francese si serve spalmata sul pane come squisito antipasto. Leggi tutto
La brandade di baccalà è una crema di baccalà mantecato con patate, latte e olio. Ricetta di origine francese si serve spalmata sul pane come squisito antipasto. Leggi tutto
Le polpette di patate sono sfiziose e saporite, adatte come secondo piatto o antipasto. Pochi ingredienti semplicissimi, facilità di esecuzione e un costo decisamente basso. Leggi tutto
Le polpette di patate sono sfiziose e saporite, adatte come secondo piatto o antipasto. Pochi ingredienti semplicissimi, facilità di esecuzione e un costo decisamente basso. Leggi tutto
Lo sformato di broccoli è una ricetta di stagione che potete preparare come secondo piatto vegetariano o come antipasto. Leggi tutto
Lo sformato di broccoli è una ricetta di stagione che potete preparare come secondo piatto vegetariano o come antipasto. Leggi tutto
Il Croque Monsieur è un ricco toast gratinato in forno, composto da pane in cassetta farcito con besciamella, prosciutto cotto e formaggio. Una bomba di gusto che vi conquisterà! Leggi tutto
Il Croque Monsieur è un ricco toast gratinato in forno, composto da pane in cassetta farcito con besciamella, prosciutto cotto e formaggio. Una bomba di gusto che vi conquisterà! Leggi tutto
Le patatas bravas sono una tipica "tapa" spagnola: patate tagliate a tocchetti, fritte e servite caldissime con una salsa aromatica e piccante. Ricetta facile super saporita che darà un twist divertente ai vostri aperitivi! Leggi tutto
Le patatas bravas sono una tipica "tapa" spagnola: patate tagliate a tocchetti, fritte e servite caldissime con una salsa aromatica e piccante. Ricetta facile super saporita che darà un twist divertente ai vostri aperitivi! Leggi tutto
Intramontabile, goloso e facilissimo da preparare, il budino al cioccolato fatto in casa è un dessert amato da tutti, piccoli e grandi. Una ricetta semplice per un dolce al cucchiaio buono in ogni momento. Leggi tutto
Intramontabile, goloso e facilissimo da preparare, il budino al cioccolato fatto in casa è un dessert amato da tutti, piccoli e grandi. Una ricetta semplice per un dolce al cucchiaio buono in ogni momento. Leggi tutto
Per realizzare il pan d'arancia, per prima cosa lavate, asciugate e tagliate le arance a spicchi, quindi a pezzi, senza sbucciarle. Privatele dei semi e raccoglietele in un mixer insieme all’olio e al latte. Frullate in modo da amalgamare tutto.... Leggi tutto
Per realizzare il pan d'arancia, per prima cosa lavate, asciugate e tagliate le arance a spicchi, quindi a pezzi, senza sbucciarle. Privatele dei semi e raccoglietele in un mixer insieme all’olio e al latte. Frullate in modo da amalgamare tutto.... Leggi tutto
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
I pan dei morti sono dolcetti della tradizione milanese, preparati per Ognissanti e i defunti. Sono buonissimi e facili da fare. Leggi tutto
Preparare in casa una cioccolata calda in tazza buona come quella del bar è facile e veloce. E con panna montata e una spolverata di cannella diventa semplicemente irresistibile! Leggi tutto
Preparare in casa una cioccolata calda in tazza buona come quella del bar è facile e veloce. E con panna montata e una spolverata di cannella diventa semplicemente irresistibile! Leggi tutto
Una torta genuina, facile da preparare e buonissima farcita con una golosa confettura di albicocche: un dolce semplice perfetto a colazione e a merenda. Leggi tutto
Una torta genuina, facile da preparare e buonissima farcita con una golosa confettura di albicocche: un dolce semplice perfetto a colazione e a merenda. Leggi tutto
Gustose e sostanziose ma anche sane e di stagione, le ricette che ti danno una spinta sono quello che ci vuole quando ti senti un po' giù.