È il dolce al cucchiaio più facile e goloso che ci sia, il budino al cioccolato piace a tutti. Ai bambini perché è morbido, semplice e confortevole, ai grandi per gli stessi motivi e perché li fa tornare un po' bambini.
La ricetta e gli ingredienti sono quanto di più casalingo e semplice si possa immaginare: latte, zucchero, cioccolato fondente e un pizzico di farina. Il budino di cioccolato si gusta in ogni occasione, a merenda in primo luogo ma anche come dessert dopo pranzo o dopo cena, in famiglia o con gli amici.
Potete gustare il budino così oppure guarnirlo con panna montata, meringhette, fragole o lamponi. E se il binomio più classico è quello del budino al cioccolato con i biscottini, perché non preparare anche le Lingue di gatto o gli Amaretti per gustarli insieme?
Con qualche spezia e gli stampini giusti, infine, potrete trasformare il budino al cioccolato in un intrigante dessert. Provate la ricetta del Budino al cioccolato e zenzero o sperimentate aggiungendo a questa ricetta un mix di cannella, chiodi di garofano in polvere, un po' di anice stellato e pepe nero profumato.
Se invece cercate altri dolci al cioccolato da gustare freddi, cremosi e irresistibili provate la Mousse al cioccolato e arancia, la Panna cotta al cioccolato o il Bavarese al cioccolato.
ALTRE RICETTE GOLOSE: Bunet in casseruola, Budino alla vaniglia con pesche caramellate, Panna cotta, Crème caramel