La parmigiana di melanzane è una delle ricette più amate della tradizione italiana. Eccola nella versione più originale possibile. Leggi tutto
La parmigiana di melanzane è una delle ricette più amate della tradizione italiana. Eccola nella versione più originale possibile. Leggi tutto
La parmigiana di melanzane è una delle ricette più amate della tradizione italiana. Eccola nella versione più originale possibile. Leggi tutto
La ricetta dei potato cakes farciti è una vera goduria, somigliano a delle focaccine di patate cotte in padella: sono farcite con bacon croccante e cheddar, si preparano in poco tempo e senza lievitazione e sono golosissime per un aperitivo, un... Leggi tutto
La ricetta dei potato cakes farciti è una vera goduria, somigliano a delle focaccine di patate cotte in padella: sono farcite con bacon croccante e cheddar, si preparano in poco tempo e senza lievitazione e sono golosissime per un aperitivo, un... Leggi tutto
La ricetta perfetta per preparare la fregula ai frutti di mare. Si prepara con lo stesso procedimento del risotto ma il risultato è una vera sorpresa! Leggi tutto
La ricetta perfetta per preparare la fregula ai frutti di mare. Si prepara con lo stesso procedimento del risotto ma il risultato è una vera sorpresa! Leggi tutto
Le cozze gratinate, con la loro crosticina stuzzicante, sono uno degli antipasti di mare più amati. Una ricetta della tradizione facile e veloce che è semplicemente deliziosa. Leggi tutto
Le cozze gratinate, con la loro crosticina stuzzicante, sono uno degli antipasti di mare più amati. Una ricetta della tradizione facile e veloce che è semplicemente deliziosa. Leggi tutto
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Le chips di fiori di zucca sono un'idea facile e veloce per un aperitivo estivo dalla nota croccante e stuzzicante. Si preparano con pochissimi ingredienti, si cuociono in forno ed ecco pronte delle chips diverse dalle solite patatine! Leggi tutto
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico. Leggi tutto
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico. Leggi tutto
Con la moussaka si porta in tavola la Grecia: un gustoso pasticcio di melanzane, carne e patate ricoperto di besciamella. La ricetta di un piatto unico da provare assolutamente! Leggi tutto
Con la moussaka si porta in tavola la Grecia: un gustoso pasticcio di melanzane, carne e patate ricoperto di besciamella. La ricetta di un piatto unico da provare assolutamente! Leggi tutto
Le verdure gratinate al forno sono una ricetta facile e gustosa, perfetta per l’estate perché prevede pomodori, zucchine, melanzane e peperoni. La panatura dorata e croccante rende questo contorno molto appetitoso. Leggi tutto
Le verdure gratinate al forno sono una ricetta facile e gustosa, perfetta per l’estate perché prevede pomodori, zucchine, melanzane e peperoni. La panatura dorata e croccante rende questo contorno molto appetitoso. Leggi tutto
Pasta e patate è un cremoso primo piatto della tradizione meridionale italiana, facile e gustosissimo. Leggi tutto
Pasta e patate è un cremoso primo piatto della tradizione meridionale italiana, facile e gustosissimo. Leggi tutto
Le polpette di verdure al forno sono una ricetta che vi consentirà di realizzare un secondo piatto, o un antipasto, sfizioso ma anche sano e leggero. Qui proposte con zucchine, patate e carote si tratta di crocchette di verdure che potete... Leggi tutto
Le polpette di verdure al forno sono una ricetta che vi consentirà di realizzare un secondo piatto, o un antipasto, sfizioso ma anche sano e leggero. Qui proposte con zucchine, patate e carote si tratta di crocchette di verdure che potete... Leggi tutto
La cacio e pepe è un primo piatto tipico della cucina laziale. Per prepararla occorrono solo tre ingredienti: pasta, di solito tonnarelli o spaghetti, pecorino romano e pepe. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
La cacio e pepe è un primo piatto tipico della cucina laziale. Per prepararla occorrono solo tre ingredienti: pasta, di solito tonnarelli o spaghetti, pecorino romano e pepe. Ecco la nostra ricetta. Leggi tutto
Gli straccetti di pollo al limone sono la ricetta ideale se cercate qualcosa di semplice e sfizioso da portare in tavola in meno di mezz'ora, per la cena di tutti i giorni. Leggi tutto
Gli straccetti di pollo al limone sono la ricetta ideale se cercate qualcosa di semplice e sfizioso da portare in tavola in meno di mezz'ora, per la cena di tutti i giorni. Leggi tutto
La ricetta classica delle seppie in umido, un secondo piatto di pesce facile, nutriente e gustoso. Pochi ingredienti di qualità per un risultato garantito. Leggi tutto
La ricetta classica delle seppie in umido, un secondo piatto di pesce facile, nutriente e gustoso. Pochi ingredienti di qualità per un risultato garantito. Leggi tutto
I pomodori ripieni vegetariani sono una delle ricette classiche dell'estate: facile da preparare, permette di portare a tavola un piatto goloso ma leggero con gli ortaggi di stagione. Leggi tutto
I pomodori ripieni vegetariani sono una delle ricette classiche dell'estate: facile da preparare, permette di portare a tavola un piatto goloso ma leggero con gli ortaggi di stagione. Leggi tutto
I fiori di zucca fritti in pastella, ripieni di acciughe e mozzarella, sono tra gli antipasti più amati in assoluto. Una ricetta facile da preparare che suscita entusiasmo in ogni occasione! Leggi tutto
I fiori di zucca fritti in pastella, ripieni di acciughe e mozzarella, sono tra gli antipasti più amati in assoluto. Una ricetta facile da preparare che suscita entusiasmo in ogni occasione! Leggi tutto
Iniziate la preparazione dei fagioli all'uccelletto mettendo in ammollo i fagioli con abbondante acqua tiepida e un pezzetto di alga Kombu o un pizzico di bicarbonato. Lasciate riposare per 8-12 ore. Sciacquate, scolate e cuocete i fagioli per 35-40... Leggi tutto
Iniziate la preparazione dei fagioli all'uccelletto mettendo in ammollo i fagioli con abbondante acqua tiepida e un pezzetto di alga Kombu o un pizzico di bicarbonato. Lasciate riposare per 8-12 ore. Sciacquate, scolate e cuocete i fagioli per 35-40... Leggi tutto
Il purè di patate è una ricetta classica, un contorno buonissimo e facile da fare che si abbina a molti secondi piatti. Leggi tutto
Il purè di patate è una ricetta classica, un contorno buonissimo e facile da fare che si abbina a molti secondi piatti. Leggi tutto
Il Croque Monsieur è un ricco toast gratinato in forno, composto da pane in cassetta farcito con besciamella, prosciutto cotto e formaggio. Una bomba di gusto che vi conquisterà! Leggi tutto
Il Croque Monsieur è un ricco toast gratinato in forno, composto da pane in cassetta farcito con besciamella, prosciutto cotto e formaggio. Una bomba di gusto che vi conquisterà! Leggi tutto
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto
I polipetti in purgatorio sono una ricetta tradizionale del Molise, più precisamente della città di Termoli. Sono polipetti al sugo gustosi e ottimi come secondo di pesce da cuocere in pentola. Preparate la scarpetta! Leggi tutto
Lo scorfano al forno, preparato con pomodorini misti, olive taggiasche e origano, è un gustosissimo secondo piatto di pesce. Una ricetta facile dai profumi mediterranei. Leggi tutto
Lo scorfano al forno, preparato con pomodorini misti, olive taggiasche e origano, è un gustosissimo secondo piatto di pesce. Una ricetta facile dai profumi mediterranei. Leggi tutto
Gli spaghetti all'assassina sono un primo piatto della cucina pugliese, precisamente barese. Una pasta bruciacchiata e piccante, molto particolare. Da provare! Leggi tutto
Gli spaghetti all'assassina sono un primo piatto della cucina pugliese, precisamente barese. Una pasta bruciacchiata e piccante, molto particolare. Da provare! Leggi tutto
La crostata alla marmellata è buonissima. La torta della nonna per antonomasia è una ricetta che non stanca mai, facile e golosa si ama prepararla e gustarla in ogni occasione. Leggi tutto
La crostata alla marmellata è buonissima. La torta della nonna per antonomasia è una ricetta che non stanca mai, facile e golosa si ama prepararla e gustarla in ogni occasione. Leggi tutto
Il Kaiserschmarren è un dolce che la leggenda vuole nato da un errore del cuoco dell’imperatore. Oggi è un grande classico del Trentino-Alto Adige. È una frittata dolce servita con la confettura. Lo avete mai preparato? Leggi tutto
Il Kaiserschmarren è un dolce che la leggenda vuole nato da un errore del cuoco dell’imperatore. Oggi è un grande classico del Trentino-Alto Adige. È una frittata dolce servita con la confettura. Lo avete mai preparato? Leggi tutto
La versione al forno che vi proponiamo è pronta in poco più di 30 minuti, perfetta da servire come contorno a un secondo di pesce o di carne. Leggi tutto
La versione al forno che vi proponiamo è pronta in poco più di 30 minuti, perfetta da servire come contorno a un secondo di pesce o di carne. Leggi tutto
Come preparare una sfiziosa schiacciata di zucchine da servire come aperitivo? Con una ricetta semplice e veloce! Leggi tutto
Come preparare una sfiziosa schiacciata di zucchine da servire come aperitivo? Con una ricetta semplice e veloce! Leggi tutto
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
Una ricetta facile ed economica: le zucchine ripiene di ricotta sono una preparazione estiva dal gusto delicato e un'ottima idea per un secondo senza carne e senza uova. Leggi tutto
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
La pasta alla genovese è una delle ricette più famose della cucina napoletana. Un sugo corposo a base di carne di manzo e tantissime cipolle, provatela con gli ziti! Leggi tutto
La carne alla pizzaiola è un secondo piatto semplice e gustoso: fettine di vitello cotte nel pomodoro e vivacizzate da olive verdi e capperi. Facile, veloce e appetitosa! Leggi tutto
La carne alla pizzaiola è un secondo piatto semplice e gustoso: fettine di vitello cotte nel pomodoro e vivacizzate da olive verdi e capperi. Facile, veloce e appetitosa! Leggi tutto
Come preparare i brownies al limone, golosi dolcetti glassati, morbidi e profumati. Una ricetta facile da realizzare e irresistibile per chi ama i dolci al limone. Prova questa variante dei classici brownies al cioccolato! Leggi tutto
Come preparare i brownies al limone, golosi dolcetti glassati, morbidi e profumati. Una ricetta facile da realizzare e irresistibile per chi ama i dolci al limone. Prova questa variante dei classici brownies al cioccolato! Leggi tutto
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
La schnitzel austriaca è il secondo di carne che si prepara con fesa di vitello battuta fino a diventare sottilissima. Una ricetta facile tipica austriaca per chi ha voglia di croccantezza e gusto in pochi passaggi. Leggi tutto
La pasta al forno con peperoni è una ricetta facile per un primo piatto ricco, perfetto per un pranzo estivo in famiglia o con gli amici. Leggi tutto
La pasta al forno con peperoni è una ricetta facile per un primo piatto ricco, perfetto per un pranzo estivo in famiglia o con gli amici. Leggi tutto
La torta al cioccolato semplice è una ricetta che profuma di casa. Cioccolatosa e scioglievole al morso, è un dolce da concedersi per una coccola a colazione o a merenda. Leggi tutto
La torta al cioccolato semplice è una ricetta che profuma di casa. Cioccolatosa e scioglievole al morso, è un dolce da concedersi per una coccola a colazione o a merenda. Leggi tutto
Anche questa estate c'è chi preferisce optare per piatti freschi e leggeri e chi, invece, non rinuncia al gusto sostanzioso di ricette hot: ecco quelle che state cucinando di più in questi giorni!