Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Il risotto asparagi e speck è una primo piatto facile e veloce da realizzare, ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Ecco la nostra ricetta.
Il risotto con asparagi bianchi è un risotto dal sapore delicato, una ricetta facile e raffinata per gustare questi pregiati ortaggi primaverili.
L’uovo d’oca è poco diffuso nella nostra cucina contemporanea ma è buono e sano. Più grande di quello di gallina, provatelo se amate le uova.
Il risotto con asparagi e pancetta è un primo piatto gustoso dalla ricetta facile. Un grande classico di primavera in versione più “grintosa”.
Per preparare la ricetta degli asparagi con cottura a bassa temperatura iniziate a tagliare la verdura dividendola in tre parti: la parte finale e legnosa, la parte centrale più morbida e le punte di asparagi, tenere e delicate. Abbiate cura di...
Il risotto agli asparagi è un primo piatto morbido e cremoso, una ricetta che è un vero e proprio must della primavera.
Pulite gli asparagi, eliminate la parte terminale fibrosa del gambo, pelate questi ultimi e tagliateli a fettine lasciando intere le punte. Tagliate a tocchetti la trota affumicata e tenetela da parte.
Pulite gli asparagi e bolliteli in acqua salata. Ritagliate dei quadrati di pasta sfoglia di circa 5-7 centimetri per lato. Adagiate mezza fetta di speck su ogni quadrato e, al centro, due asparagi. Ripiegate gli angoli fino a formare un fagottino....
Lessa la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo priva gli asparagi della parte bianca ed affettali in diagonali ad accezione delle punte che andranno tagliate a metà. Falli saltare per pochi minuti in una padella antiaderente nella quale...
Preparo il burro acido: faccio sudare la cipolla in poco olio, poi annego nel vino bianco e faccio evaporare per metà. Frullo tutto e sfruttando il calore residuo sciolgo il burro. Mescolo bene e metto in freezer.
Ho voluto immaginare e accostare un piatto a base di pesce che “sopportasse” il buon grado alcolico della bottiglia; un aroma di vegetali fresco, ma nello stesso tempo potente e rotondo; un vino asciutto e fragrante, profumato e piacevolmente...
Monda gli asparagi, elimina la parte bianca del gambo e trasferiscili in una casseruola contenente acqua bollente salata.
Non di solo grano: il cous cous di farro esiste, ha un sapore più intenso, più integrale e più rustico, ma si presta a molte preparazioni. Quest’insalata di cous cous ricca di verdure è saporita ma delicata al tempo...
Pulisco gli scampi e utilizzo teste e gusci per preparare il brodo che mi servirà per cuocere il riso. Scaldo in una padella ampia l'olio...
Preparate la salsa: frullate il tuorlo dell’uovo sodo con l’olio, le olive, il vino, l’aceto, tre cucchiai di acqua fredda, sale e pepe macinato al momento; completatela con un trito di prezzemolo e di maggiorana. Tenete da parte. Lessate gli...
Per la gelatina: versa il chinotto in una casseruola, mescolalo con l’agar agar e porta il tutto ad ebollizione...
A pasqua si mangiano asparagi, in tutte le forme, con le uova, lessi, saltati, al vapore, in crema, purea, sulle tagliatelle, in zuppa, come contorno e come piatto unico.