L'insalata di riso e asparagi abbina il gusto deciso di questi ortaggi a una salsa cremosa d'uova e senape. Accostamento tradizionale e un twist di sapore in più per una ricetta facile.
Vi proponiamo la ricetta di un grande classico, il risotto agli asparagi. Delicato nel sapore e morbido nelle consistenza è un primo piatto semplice ma raffinato, che si adatta a molte occasioni, anche le più speciali come una romantica cena a due. Un vero must della cucina di primavera.
1
Per realizzare il risotto agli asparagi iniziate a cuocere gli asparagi a vapore, con un pizzico di sale, per una decina di minuti: devono risultare piuttosto croccanti. Tagliate le punte.
2
Fate sciogliere 15 grammi di burro in una padella, lasciatevi insaporire le punte degli asparagi per 5 minuti e tenetele da parte. Tagliate il resto degli asparagi a rondelle. In una casseruola fate fondere 30 grammi di burro con 2 cucchiai di olio e lasciatevi appassire la cipolla tritata. Unite il riso, fatelo tostare brevemente, quindi aggiungete gli asparagi a rondelle.
3
Mescolate con un cucchiaio di legno quindi bagnate con un paio di mestoli di brodo ben caldo. Portate a cottura il risotto cuocendolo come di consueto, aggiungendo un mestolo di brodo mano a mano che il precedente è stato assorbito. Al termine della cottura regolate di sale, unite le punte di asparagi e mantecate con il burro rimasto e il formaggio grattugiato.
4
Mescolate con molta delicatezza e fate riposare coperto per un paio di minuti, servite quindi il risotto agli asparagi ben caldo.
L'insalata di riso e asparagi abbina il gusto deciso di questi ortaggi a una salsa cremosa d'uova e senape. Accostamento tradizionale e un twist di sapore in più per una ricetta facile.
A pasqua si mangiano asparagi, in tutte le forme, con le uova, lessi, saltati, al vapore, in crema, purea, sulle tagliatelle, in zuppa, come contorno e come piatto unico.
Il risotto con asparagi e pancetta è un primo piatto gustoso dalla ricetta facile. Un grande classico di primavera in versione più “grintosa”.
Sgusciate gli scampi lasciando attaccata la parte inferiore della coda. Raccogliete i gusci in una casseruola, copriteli con acqua fredda, ponete sul fuoco, portate a bollore, riducete il calore e cuocete per circa 20 minuti. Nel frattempo,...
Pulite gli asparagi, eliminate la parte terminale fibrosa del gambo, pelate questi ultimi e tagliateli a fettine lasciando intere le punte. Tagliate a tocchetti la trota affumicata e tenetela da parte.
Le penne alla crema di asparagi sono un delizioso primo piatto. Una ricetta semplice per un risultato cremoso e avvolgente.