Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Un primo piatto primaverile: colorato, delicato e saporito. La freschezza delle verdure di stagione, l'avvolgente crema verde e la profumata scorza di limone finale rendono questo risotto asparagi e piselli irresistibile!
Il risotto asparagi e speck è una primo piatto facile e veloce da realizzare, ideale per un pranzo in famiglia o una cena tra amici. Ecco la nostra ricetta.
Il risotto con asparagi bianchi è un risotto dal sapore delicato, una ricetta facile e raffinata per gustare questi pregiati ortaggi primaverili.
Il risotto con asparagi e pancetta è un primo piatto gustoso dalla ricetta facile. Un grande classico di primavera in versione più “grintosa”.
Il risotto agli asparagi è un primo piatto morbido e cremoso, una ricetta che è un vero e proprio must della primavera.
Pulite gli asparagi, eliminate la parte terminale fibrosa del gambo, pelate questi ultimi e tagliateli a fettine lasciando intere le punte. Tagliate a tocchetti la trota affumicata e tenetela da parte.
Questa vellutata di asparagi con polpettine di patate è un primo piatto sfizioso e appagante, un perfetto equilibrio di sapori e consistenze.
Lessa la pasta in abbondante acqua salata. Nel frattempo priva gli asparagi della parte bianca ed affettali in diagonali ad accezione delle punte che andranno tagliate a metà. Falli saltare per pochi minuti in una padella antiaderente nella quale...
Preparo il burro acido: faccio sudare la cipolla in poco olio, poi annego nel vino bianco e faccio evaporare per metà. Frullo tutto e sfruttando il calore residuo sciolgo il burro. Mescolo bene e metto in freezer.
Per la gelatina: versa il chinotto in una casseruola, mescolalo con l’agar agar e porta il tutto ad ebollizione...
A pasqua si mangiano asparagi, in tutte le forme, con le uova, lessi, saltati, al vapore, in crema, purea, sulle tagliatelle, in zuppa, come contorno e come piatto unico.
Quando preparo la crema di asparagi di solito ne faccio in quantità industriale, in modo da sfruttarla per tutto, pasta, risotto, contorni, ripieni, crespelle e, appunto, come crema.
Sgusciate gli scampi lasciando attaccata la parte inferiore della coda. Raccogliete i gusci in una casseruola, copriteli con acqua fredda, ponete sul fuoco, portate a bollore, riducete il calore e cuocete per circa 20 minuti. Nel frattempo,...
In una ciotola amalgamate la panna al mascarpone. Scongelate gli asparagi e mettete da parte le puntine verdi. Tritate il resto, raccoglietelo in una pentola, versatevi il brodo e fate sobbollire per un quarto d’ora. Frullate il tutto, rimettetelo...
In un tegame scaldate due cucchiai d’olio, fatevi sfinire uno scalogno tritato. Aggiungete la pancetta a dadini e quando è diventata trasparente unite le punte di asparagi e un cucchiaio di brodo. Cuocete per dieci minuti. Ritirate, regolate il sale...
Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela al dente, passatela sotto un getto d’acqua fredda. Scolatela di nuovo, disponetela su un grande piatto, insaporitela con un filo d’olio. Legate a mazzetto gli asparagi e lessateli per...