Pulisco gli scampi e utilizzo teste e gusci per preparare il brodo che mi servirà per cuocere il riso. Scaldo in una padella ampia l'olio...
Pulisco gli scampi e utilizzo teste e gusci per preparare il brodo che mi servirà per cuocere il riso. Scaldo in una padella ampia l'olio...
La pasta fresca all'uovo, ruvida e porosa, è perfetta se si desidera un piatto che possa donare emozioni autentiche.
Ricetta nata dal Progetto Food & Design con Enaip Lombardia, preparata da Mattia Biafora, Mattia Conti, Manuel Ponta, Francesco Parisi e Soda Fall.
Preparate la gelatina seguendo le istruzioni della confezione, versatela sul fondo del piatto da portata in modo che lo ricopra e lasciate rassodare in frigo. Lavorate il burro a crema e amalagamatelo con il Cognac. Sbollentate i gamberetti per tre...
Mytilus galloprovincialis. E' il nome della cozza secondo la classificazione scientifica fatta da monsieur Jean-Baptiste Pierre Antoine de Monet, cavaliere di Lamarck nonché zoologo francese, nel lontano 1819.
Trita scalogno e aglio molto fini, rosola in olio e aggiungi poi le ortiche, sale e bagna con mezzo bicchiere di vino.
Non è consuetudine dire pesci per indicare tutto ciò che proviene dal mare, ma per i conchiglioni necessitava un nome di grande proiezione e trasporto. La forma della pasta mi ha fatto scegliere un ripieno fatto di moscardini...
Ieri volevo fare una zuppa di ceci, tanto per scaldarmi un pochino e consolarmi con i legumi; trovo sempre consolatoria la zuppa di legumi, saranno rimembranze dell'infanzia ormai andata. Avevo però anche un pochino di pescetto da finire....
Tutto parte dall'idea del recupero di ogni avanzo, soprattutto di pesce: saggio, economico e divertente. Hai fatto un bel lavoro con quei grossi scampi, e ti sono rimasti teste chele e carapaci. Passi una mezza cipolla e una carotina tritati...
Se sei V.I.P. o molto abbiente, o pescatore o figlio di pescatori, o abiti in riva al mare, o sei pescatori V.I.P. abbienti abitanti vicino al mare, in questa preparazione devi inserire Gamberi Rossi di Mazara, Gamberi Viola del Golfo, oppure le...
Preparate la polenta come da ricetta base qui sopra, versatela sul piano di lavoro e livellatela con una spatola allo spessore di circa un centimetro. Lasciatela raffreddare. Lessate i gamberoni in acqua salata per 3-4 minuti. Scolateli, lasciateli...
Tritate finemente il sedano, raccoglietelo in una terrina, unite le foglie di basilico e di menta spezzettate a mano, olio, sale, pepe macinato al momento. Aggiungete la granceola (privata delle eventuali cartilagini e passata sotto l’acqua...
Preparate le verdure: sbollentate i germogli di soia in acqua salata per 2 minuti, quindi sgocciolateli e teneteli da parte. Sbollentate i fagiolini per 10 minuti in acqua salata a bollore, sgocciolateli al dente. Sbucciate i tre pomodori, privateli...
Il giorno che smisi di viaggiare una signora più larga che lunga mi fece assaggiare il riso fritto più buono della mia vita sul molo di Surat Thani. Da lì partivano i traghetti notturni, lenti e pallosi, che portavano a Ko...
Ho un rapporto d'amore e odio con le conchiglie di San Giacomo. Da un lato sono insulse ed abusate, dall'altro garantiscono un livello minimo di soddisfazione anche se le combini su in quattro e quattr'otto con la mano destra legata dietro la...
Lava velocemente gli scampi, preferendo una incisione sul carapace per agevolare la fruizione...
Preparate il court-bouillon: in una casseruola versate un bicchiere di vino bianco, il succo del limone, aggiungete uno spruzzo d’aceto, la carota, la cipolla, il limone, il sale, ponete sul fuoco e portate a forte bollore. Immergetevi gli astici e...
In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio, aggiungete la cipolla tritata e, quando è diventata trasparente, mettete nel recipiente il riso e le olive tagliate a metà, mescolate per 3 minuti. Aggiungete il brodo, salate, pepate, coprite e cuocete a...