L'insalata di mare è un grande classico che potete servire come antipasto o secondo leggero per un pranzo o una cena.
L'insalata di mare è un grande classico che potete servire come antipasto o secondo leggero per un pranzo o una cena.
Le cozze alla marinara sono un antipasto semplice da preparare: si cucinano infatti pulendo bene i mitili e facendoli aprire in casseruola con l'aggiunta di aglio, olio, prezzemolo e una spruzzata di vino bianco secco. Il risultato è una pietanza...
Gli involtini di sogliola e mazzancolle si realizzano in pochi e semplici passaggi: basta insaporire i gamberi, avvolgerli nei filetti di sogliola quindi ripassarli in padella per qualche minuto e servire gli involtini con una cremosa salsa a base...
Omogeneizzare con un frullatore la polpa di avocado con un filo d'olio; riscaldare il latte e scioglierci la gelatina in polvere; aggiungere il latte...
Preparate la gelatina seguendo le istruzioni della confezione, versatela sul fondo del piatto da portata in modo che lo ricopra e lasciate rassodare in frigo. Lavorate il burro a crema e amalagamatelo con il Cognac. Sbollentate i gamberetti per tre...
C'era una volta un Oste, a San Vincenzo. Aveva i tratti del genio, e gli bastava mettere insieme due note per regalare al mondo melodie sublimi. Accordi semplici, minimi, ma efficacissimi. Era forse il 1921 che assaggiai la prima volta la "Passatina...
Insomma, qualcosa ti rimane attaccato anche della modesta gastronomia greca: poi tutti a dire che quella che assaggi nei posti turistici è roba turistica, e non ho fatica a crederci. Però penso che a Riccione qualcosa oltre allo...
Preparate le verdure: sbollentate i germogli di soia in acqua salata per 2 minuti, quindi sgocciolateli e teneteli da parte. Sbollentate i fagiolini per 10 minuti in acqua salata a bollore, sgocciolateli al dente. Sbucciate i tre pomodori, privateli...
Frullate i filetti di trota con gamberetti, sale, pepe e cipollotto. Tagliate i peperoni a metà, privateli di semi e filamenti, riempiteli con il frullato, spolverizzateli con la paprica, sistemateli in un tegame. In una ciotola mescolate il...
Aprite le cappesante, estraetele e conservate le valve. In una pentola fate bollire un po' d'acqua, il sale, il vino e le verdure per 10 minuti, unitevi le cappesante e cuocete per 4 minuti. Tagliatele a metà e distribuite i pezzetti nelle valve,...
Tra le mani un "resto" di Paccheri Rigati Di Nola, Gragnano: facile essere tratti in inganno dalla denominazione omonima a quella del prestigioso e quasi irreperibile Gerardo di Nola pastaio artigiano in Castellammare. Il formato assaggiato...
Dicono che le cozze di Taranto sono un'altra cosa: se sono fresche contentati di quelle che passa il convento, e soprattutto la pescheria locale che te ne dovrà garantire la qualità. Indispensabile: quattro ore nell'acqua fredda...