La zuppa di pesce nasce come piatto povero della tradizione culinaria italiana. Una ricetta di mare molto gustosa con il pesce fresco da accompagnare con del pane.
La zuppa di pesce nasce come piatto povero della tradizione culinaria italiana. Una ricetta di mare molto gustosa con il pesce fresco da accompagnare con del pane.
Spezzettate i fidelini in pezzetti di 2-3 centimetri. Raschiate le cozze, eliminate il bisso, sciacquatele e fatele aprire in una casseruola coperta, su fiamma alta per 2-3 minuti, filtrate il fondo di cottura e tenetelo da parte, eliminate le valve...
Tagliate a listarelle lattuga e scarola, conditele con olio di noci, aceto di sherry, sale, pepe. Lessate le code 2 minuti in acqua bollente salata. Nel frattempo, preparate la salsa: in una ciotola mescolate la maionese con il succo d’arancia, il...
Sciacquate gli scampi, staccate le teste e riunitele in una pentola con 2 litri di acqua, la cipolla sbucciata, la costa di sedano e il vino bianco. Portate a ebollizione, unite una presa di sale e cuocete per 20 minuti. Terminata la cottura,...
Pulisco gli scampi e utilizzo teste e gusci per preparare il brodo che mi servirà per cuocere il riso. Scaldo in una padella ampia l'olio...
Le prime giornate di sole danno il desiderio di alleggerirsi, così come quello di iniziare a colorare i nostri piatti con colori vivaci e accattivanti.Ho scelto per questa ricetta gli scampi del dell'Atlantico del Nord, accompagnati da...
Lava velocemente gli scampi, preferendo una incisione sul carapace per agevolare la fruizione...
In un grande tegame scaldate sei cucchiai d’olio, insaporitevi la cipolla tagliata a fettine sottilissime, aggiungete gli spicchi d’aglio ed eliminateli appena diventano color d’oro. Adagiate gli scampi nel recipiente, mescolate con delicatezza e,...
Sgusciate gli scampi lasciando attaccata la parte inferiore della coda. Raccogliete i gusci in una casseruola, copriteli con acqua fredda, ponete sul fuoco, portate a bollore, riducete il calore e cuocete per circa 20 minuti. Nel frattempo,...
Sgusciate gli scampi, togliete il filetto nero, teneteli da parte. Pestate i gusci, raccoglieteli in una casseruola, aggiungete 3/4 di acqua e un pizzico di sale, ponete sul fuoco, portate a bollore e cuocete per circa 30 minuti, ritirate, filtrate...
Succede, eccome: succede anche nella canicola di aver voglia di ravanare tra le pignatte, e regalarsi una qualche invenzione. Stavolta capita alla pasta ripiena, impreziosita da un ragù di crostacei. Per questa preparazione non c'è il...