PROCEDIMENTO
Spezzettate i fidelini in pezzetti di 2-3 centimetri. Raschiate le cozze, eliminate il bisso, sciacquatele e fatele aprire in una casseruola coperta, su fiamma alta per 2-3 minuti, filtrate il fondo di cottura e tenetelo da parte, eliminate le valve tranne quelle di 12 cozze che userete per il decoro.
Tagliate le sacche dei calamari ad anelli e i ciuffetti a pezzettini. Sbucciate l’aglio, schiacciatelo e rosolatelo in una paellera con 5-6 cucchiai di olio. Eliminatelo e unite i calamari, le seppioline e la pescatrice privata della parte cartilaginea e tagliata a tocchetti. Regolate di sale, cuocete i molluschi e il pesce per 2 o 3 minuti e aggiungete la salsa di pomodoro, la paprica e lo zafferano.
Mescolate, unite le cozze e la pasta spezzettata, versate l’acqua delle cozze e il brodo bollente fino a coprire la pasta a filo, scuotete la padella e cuocete i fidelini su fiamma vivace fino a che tutto il brodo è stato assorbito.
Nel frattempo pulite i gamberoni eliminando il filo intestinale, sciacquateli e cuoceteli in una padella antiaderente con 2 o 3 cucchiai di olio per 3-4 minuti, rigirandoli sui due lati. Salateli e, quando la paella è pronta, disponeteli sulla pasta insieme alle cozze tenute da parte. Servite subito.