Ieri son diventata Casara!!!! Ho fatto il mio formaggio in casa.
Ieri son diventata Casara!!!! Ho fatto il mio formaggio in casa.
In una ciotola unire latte e acqua intiepiditi e sciogliervi il lievito di birra e 10 grammi di sale.
Un matrimonio perfetto, che ha come protagonisti alcuni tra gli ingredienti portanti della gastronomia siculo-ispanico-franco-araba; un connubio tra il dolce e il salato, costituito dall'intrigante accostamento tra la marmellata e il formaggio,...
Asparagi: in ogni forma e temperatura, in ogni accostamento e composizione. Solo raramente crudi, e così difficili da abbinare.
Tagliate 40 rondelle sottili alcuni millimetri di melanzane, lasciatele sotto sale per circa mezz’ora in modo che perdano un po’ della loro acqua amarognola. Lavatele velocemente sotto l’acqua fredda, asciugatele con un telo...
Ecco un primo piatto autunnale decisamente goloso, da preparare magari per un pranzo della domenica in compagnia di parenti o amici, perfetto per quando iniziano ad arrivare i primi freddi e si ha voglia di sapori più “carichi”.
In un tegame lasciate fondere una noce di burro e, a fuoco basso, insaporitevi le verdure tagliate a fiammifero. Salatele. Bagnatele con poco brodo e cuocete per 20 minuti. Aggiungete il restante brodo e fate scaldare. Servite in tazza con...
Preparate la crema: in un tegame lasciate fondere il burro, insaporitevi per 15 minuti gli spinaci in modo che perdano l’umidità, salateli, aggiungete la panna montata, mescolate, ritirate e tenete al caldo. Per le stelline: con un tagliapasta...
Pulite molto velocemente i funghi sotto l’acqua corrente per eliminare ogni possibile residuo terroso, tagliateli a pezzetti di media grandezza. In un tegame lasciate fondere il burro con due cucchiai d’olio, fatevi dorare lo spicchio...
Tagliate la mozzarella a dadini. In un tegame lasciate fondere il burro, aggiungete la dadolata di mozzarella, cuocete per 3 minuti. Ritirate, passate il composto al colino raccogliendo il liquido in una piccola casseruola, ponete sul fuoco a fiamma...
Scegliete cipolline non proprio piccolissime. Altrimenti usatene sei. Sbucciatele e tritatele finemente. In un tegame lasciate fondere il burro, aggiungete il trito di cipolline e, a fiamma bassa, fatele insaporire. Dopo un quarto d’ora...
Lavate e asciugate i fiori di zucca, tritateli. In una padella lasciate fondere una noce di burro, insaporitevi il porro tagliato a fettine sottili, quando sono diventate trasparenti aggiungete i fiori di zucca tritati, salate, pepate e cuocete per...
Preparate la citronette: in una ciotola emulsionate il succo del limone con l’olio e gli altri ingredienti indicati, tenete da parte.
Preparate le crêpes: in una terrina diluite la farina con il latte, unitele uova sbattute, il burro tiepido fuso a bagnomaria, zucchero e sale. In una padellina (diametro 18 cm), lasciate sciogliere un fiocchetto di burro, versatevi due...
Eliminate le foglie, sfilettate i gambi del rabarbaro, tagliateli a bastoncini di tre centimetri, metteteli in una padella antiaderente con quattro cucchiai di zucchero e due cucchiai d’acqua, cuocete a fuoco basso per 10 minuti o fino a quando i...
In una casseruola versate il vino bianco, il fumetto di pesce, lo scalogno tritato e fate ridurre di un terzo. Aggiungete la panna, fate ridurre ancora, incorporate al composto 40 grammi di burro mescolando velocemente con una frusta. Regolate sale...
Separate i tuorli dagli albumi. In una ciotola sbattete i tuorli, salateli appena, aggiungete la farina poco alla volta. Unite il latte e continuate a mescolare finché la pastella risulta senza grumi. Montate a neve gli albumi e incorporateli con...
Sbattete le uova, regolate il sale e il pepe, aggiungete l’erba cipollina tagliuzzata, quattro cucchiai di latte, i formaggi, il pangrattato e l’aglio tritato. Cuocete la frittata in una padella appena velata d’olio e fatela dorare a fiamma bassa da...