Il biryani di pollo è una pietanza tipica delle cucine indiana e asiatiche. Un piatto unico ricco di sapore nel quale carne e riso cuociono insieme con le spezie in un unico tegame.
Il biryani di pollo è una pietanza tipica delle cucine indiana e asiatiche. Un piatto unico ricco di sapore nel quale carne e riso cuociono insieme con le spezie in un unico tegame.
Un piatto unico, ricco e super saporito da condividere a pranzo o a cena con la famiglia e gli amici.
La polenta con funghi porcini è un gustoso piatto unico. Una ricetta semplice, adatta anche ai vegetariani, che conquista con la perfetta combinazione di sapori e consistenze.
L’insalata di farro, pomodori, olive e pecorino è un primo piatto da gustare freddo.
Un fresco piatto unico o primo piatto perfetto per l'estate: facile e veloce, questa ricetta è ottima come pranzo, da preparare in anticipo.
I tamales sono una specialità messicana, degli involtini preparati con un impasto di farina di mais bianca e che possono essere farciti con carne, verdure o pesce. Ecco la nostra ricetta.
La ricetta del cous cous allo zafferano con spezzatino ai peperoni è facile da realizzare e vi consentirà di portare in tavola un piatto unico gustoso per una colorata cena in famiglia.
L'insalata di riso basmati, salmone e spada affumicati è una ricetta facile e sfiziosa per un fresco primo piatto, o piatto unico, estivo. Perfetta a pranzo come a cena.
L'insalata di miglio, fichi e noci è una ricetta perfetta soprattutto quando avete bisogno di una carica di energia subito disponibile, ma allo stesso tempo sana e leggera. Un piatto unico vegano e senza glutine.
Il riso pilaf è una preparazione che arriva dalla Turchia, ma diffusa ormai in tutto il mondo, il cui nome deriva dalla parola pilav, ovvero il sistema in cui tradizionalmente questo piatto viene cotto.
Questa é la ricetta classica del tabulè con verdure, un'insalata molto diffusa nei paesi medio orientali. A base di bulgur, il tabulè è tradizionalmente condito con verdure fresche, molto prezzemolo e menta tritati, limone e olio di...
Scaldate il forno a 200°. Nel frattempo, in due pentole separate, cuocete il riso nel latte per 16 minuti e lessate il farro in acqua bollente salata per 20 minuti.
Sciacquate le seppioline, sbucciate lo spicchio d’aglio e tagliatelo a metà. Scottate i pomodori in acqua in ebollizione, scolateli, pelateli, eliminate i semi e riducete la polpa a dadini. Scaldate 4-5 cucchiai di olio in una casseruola, unite...
Lessiamo i cereali secondo le indicazioni sulla confezione, scoliamo e raffreddiamo sotto l’acqua fredda. Condiamo farro e miglio con olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale, abbondante basilico tritato al coltello, qualche...
Ricetta nata dal Progetto Food & Design con Enaip Lombardia, preparata da Mattia Biafora, Mattia Conti, Manuel Ponta, Francesco Parisi e Soda Fall.
In una casseruola far appassire il burro con la cipolla finemente tritata, dopodiché aggiungere il riso...
Definita secondo la classificazione scientifica di Linneo "Coturnix coturnix", la quaglia è un volatile assai buffo e dalle strane abitudini. Importata in Italia dal Giappone, dove veniva allevata per la produzione delle uova ricche di...
Ho fatto un piatto con la polenta bianca: avrei voluto scrivere qualcosina a proposito del mais Biancoperla, ma le mie ricerche in rete hanno - ahimè - avuto poco successo. Il nostro caro e amato "sorgoturco bianco", presidio Slow Food,...