Una ricetta della tradizione golosa e corroborante, perfetta da condividere a pranzo in famiglia o con gli amici nelle fredde giornate d'inverno.
Una ricetta della tradizione golosa e corroborante, perfetta da condividere a pranzo in famiglia o con gli amici nelle fredde giornate d'inverno.
La polenta è un piatto a base di farina di mais che si può gustare come sostituto del pane o servire in abbinamento a secondi di carne, pesce o formaggi. Ecco la nostra ricetta per 4 persone.
La polenta taragna è una variante molto gustosa della classica polenta. Vi presentiamo una versione della Val Brembana, ricca e filante.
Il pan de maiz è una ricetta messicana. Si tratta di sostanziose tortine salate di pane di mais che possono essere mangiate così oppure servite con una ricca guarnizione.
Mettere a bollire l'acqua con sale e olio. Aggiungere la farina mescolando. Far cuocere 40 minuti aggiungendo acqua se necessario...
Graditissimo agli uccellini, il miglio si classifica nel gruppo 'cereali minori', una graminacea dal sapore particolare. Va trattato come un riso. Va immaginato come un riso. Va cotto, come un riso. Ha una cottura abbastanza lunga, siamo sui 20'...
Preparate la polenta: in un paiolo oppure in una larga casseruola portate a bollore un litro d’acqua salata, versatevi la farina e, mescolando, cuocete per 45 minuti o anche di più, perché la consistenza deve essere piuttosto...
In una casseruola scaldate due cucchiai d’olio, unite il riso e, mescolando, fatelo tostare per un minuto. Versate il brodo bollente, mescolate e lasciate sobbollire cinque minuti. Coprite con un coperchio che sigilli bene, spegnete e lasciate...
Portate a bollore abbondante acqua leggermente salata, cuocetevi il riso selvaggio per trenta minuti, aggiungete l’altro riso e cuocete per altri venti-trenta minuti. Quando entrambi i risi sono diventati teneri, sgocciolateli e conditeli con due...