L'amor polenta è un dolce facile da realizzare a base di farina di mais. Morbido e delicato è perfetto a merenda e colazione.
L'insalata di miglio, fichi e noci è una ricetta perfetta soprattutto quando avete bisogno di una carica di energia subito disponibile, ma allo stesso tempo sana e leggera. Un piatto unico vegano e senza glutine.
1
In un setaccio o un colino a maglia fine, sciacquate il miglio con abbondante acqua fresca fino a quando questa non apparirà limpida. Scolate bene e trasferite in una pentola ben calda. Fate tostare il miglio per 1-2 minuti, quindi aggiungete circa 700 ml di acqua e portate a bollore. Lasciate cuocere a fiamma media per circa 15-20 minuti.
2
Scolate il miglio con un setaccio. Aggiungete un cucchiaino di olio e mescolate con una forchetta per separare i grani di miglio e incorporare aria. Ponete il setaccio in una ciotola non troppo larga (non deve toccare il fondo) e lasciate riposare in frigorifero per bloccare la cottura. In questo modo il miglio manterrà una consistenza ottimale.
3
Lavate e asciugate le verdure e tagliate i fichi a spicchi. Tritate le noci grossolanamente.
Preparate il dressing per l'insalata: in una ciotola unite olio, aceto balsamico, senape, sciroppo e sale. Mescolate bene con una frusta. Regolate sale o aceto se necessario.
4
Assemblate l'insalata: condite le verdure con il dressing, unite il miglio e mescolate bene per amalgamare.
Aggiungete i fichi a spicchi e le noci, mescolate delicatamente e servite subito la vostrai insalata di miglio, fichi e noci all'aceto balsamico.