Linguine, spaghetti, mezze maniche la pasta con i fiori di zucca si può realizzare con molti formati, in questa ricetta abbiamo usato dei rigatoni che, con i fiori di zucca e la pancetta, in poco più di 15 minuti ci permettono di servire un primo...
Linguine, spaghetti, mezze maniche la pasta con i fiori di zucca si può realizzare con molti formati, in questa ricetta abbiamo usato dei rigatoni che, con i fiori di zucca e la pancetta, in poco più di 15 minuti ci permettono di servire un primo...
Le trofie fresche, una pasta di origine ligure, di farina di grano tenero della lunghezza di due centrimetri circa. Pare siano nate nella zona di Recco ma si trovano ormai anche fuori regione e ben si sposano con tutta la cucina regionale...
Per prima cosa per la preparazione degli involtini verza e salsiccia, pulite la verza e prelevate 4 foglie intere, eliminando quelle più esterne in quanto coriacee. Lavatele e sbollentatele in acqua salata, due alla volta, per circa 5 minuti....
Preparate la pasta per bignè e tenetela da parte. In poco burro fate dorare le fette di bacon fino a renderle croccanti, poi tritatele e mescolatele con il prezzemolo, un pizzico di pepe, una puntina di senape. Incorporate questo composto...
Le fettuccine al prosciutto e funghi sono un primo piatto veloce, che sa di autunno e che può essere preparato con ingredienti comuni a tutte le cucine.
Ecco un primo piatto autunnale decisamente goloso, da preparare magari per un pranzo della domenica in compagnia di parenti o amici, perfetto per quando iniziano ad arrivare i primi freddi e si ha voglia di sapori più “carichi”.
Preparate la crema: in un tegame lasciate fondere il burro, insaporitevi per 15 minuti gli spinaci in modo che perdano l’umidità, salateli, aggiungete la panna montata, mescolate, ritirate e tenete al caldo. Per le stelline: con un tagliapasta...
Tritate finemente oppure frullate i fegatini con la soprèssa (salame crudo veneto), le acciughe, una sottile striscia di buccia di limone, prezzemolo. In un tegame scaldate 2-3 cucchiai d’olio, insaporitevi uno spicchio d’aglio e...
Tuffate brevemente i pomodori nell’acqua calda e con un coltellino spellateli delicatamente e tagliateli a fettine, privatele dei semi. In una padella antiaderente, oppure direttamente sulla piastra, fate dorare la pancetta fino a quando...
Lavate e sgocciolate i cavoli, tagliateli a listarelle. In un grande tegame scaldate tre cucchiai d’olio con la cipolla tritata, lo spicchio d’aglio e il lardo tagliato a dadini. Quando il composto è diventato trasparente eliminate l’aglio, unite i...
Mondate il radicchio, tenete le foglie più tenere e raccoglietele in un’insalatiera. In una padella mettete la pancetta tagliata a cubetti e, a fuoco molto basso, fatele trasudare tutto il grasso, aumentate la fi amma e mescolando fatela...
Preparate il sugo: in una casseruola scaldate l’olio e insaporitevi cipolla, sedano e carota tagliati a grandi pezzi. Quando le verdure sono colorite, toglietele e aggiungete le salsicce e le spuntature di maiale. Fatele rosolare bene da ogni parte,...
In un tegame scaldate tre cucchiai d’olio, insaporitevi il cipollotto tritato finissimo e, quando è diventato trasparente, aggiungete i piselli. Versate nel recipiente un bicchiere d’acqua, coprite e cuocete a fuoco basso per circa 1 ora e mezza....
Su una piastra abbrustolite le fette di polenta da entrambi i lati, quando sulla superficie si sarà formata una crosticina irroratele con l’aceto e lasciatelo evaporare. In una padella piuttosto larga scaldate olio e burro, adagiatevisenza...
In una ciotola colma di latte lasciate ammorbidire tre-quattro cucchiai di mollica di pane raffermo. In una terrina raccogliete la carne tritata con la mortadella, aggiungete la mollica di pane strizzata, l’uovo, un ciuffo diprezzemolo tritato, un...
Con un ago bucherellate le salsicce, mettetele in un tegame, ponete sul fuoco e fatele rosolare per alcuni minuti. Poi spruzzatele con il vino, lasciatelo evaporare, coprite e cuocete per circa 1 ora. Se le salsicce dovessero asciugare troppo...
Sgranate le fave. In un tegame scaldate un cucchiaio d’olio e insaporitevi l’aglio, quando diventa color oro eliminatelo, aggiungete le fave e il salamino tagliato a fettine sottilissime, fate rosolare il tutto per pochi minuti, o fino a quando le...
Preparate i canederli: per circa quindici minuti lasciate ammorbidire il pane tagliato a pezzetti nel latte intiepidito. Strizzatelo, raccoglietelo in una terrina e lavoratelo con un cucchiaio insieme alle uova sbattute, a due cucchiai di formaggio...