La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia.
La charlotte con i savoiardi è un dolce dall'aspetto elegante e scenografico, un dessert composto da una corona di savoiardi soffici aromatizzati con liquore all'arancia e una farcitura di bavarese alla vaniglia.
Pronto a entrare nella lista dei vostri dolci autunnali preferiti il tiramisù alla zucca è un cremoso dessert dalla ricetta semplice e squisita.
La crema con savoiardi e fragole unisce in una coppa ingredienti semplici e golosi: panna, marmellata, savoiardi e fragole fresche. Una ricetta facile e veloce per un dessert sorprendente.
Lo zuccotto con torrone e panna montata è un dessert per le feste ricco, goloso e quasi barocco nella presentazione. Un semifreddo che regala grandi soddisfazioni!
Il tiramisù pan di stelle è la versione pop di quello che già di per sè è un'icona del dessert italiano. Facile da realizzare, proprio come il tiramisù classico, prevede una crema di mascarpone e uova reschissime, come da tradizione appunto, e due...
I bicchieri di cheesecake veloce con ricotta sono un dessert rapido e goloso da preparare che vi conquisterà al primo assaggio.
Il cremoso al cioccolato con mousse al lampone è un dolce bellissimo e goloso. Composto da una base morbida di biscotto, uno strato voluttuoso al cioccolato e uno strato di mousse profumata, è ricoperto da una glassa lucida al cacao che lo rende...
Il tiramisù alla Nutella è l'ennesima versione, super golosa, del dolce italiano più amato, declinato e personalizzato. La base è quella tradizionale: biscotti savoiardi leggermente imbevuti nel caffè della moka. La crema prevede mascarpone e...
La charlotte al cioccolato e frutti di bosco che vi proponiamo è una golosa variante del classico dolce al cucchiaio di origine francese. Questa ricetta è realizzata con una mousse al cioccolato fondente che poggia su un disco di Pan di...
La ricetta del birramisù si basa sulla più tradizionale versione di questo dolce, il tiramisù. Dunque cominciate montando i tuorli con lo zucchero, fino a quanto otterrete una crema morbida e spumosa. A questo punto aggiungete il mascarpone e 50 ml...
Versate mezza vaschetta di Sapori di Natura alla Pera 100% Naturale da Plasmon in un bicchierino o in una piccola tazza. Con le mani sbriciolate finemente mezzo biscotto al cacao e spolverizzatelo sull’omogeneizzato. Copritelo con l’omogeneizzato...
Mettete 60 grammi di zucchero in un pentolino in acciaio dal fondo spesso; copritelo a filo con l'acqua, mettetelo sul fuoco a fiamma moderata e, senza più toccarlo, fatelo caramellare. Se si scurisce maggiormente da un lato ruotate semplicemente il...
Spezzettate minutamente il torrone. Versate il latte in una casseruola, aggiungete il torrone, ponete sul fuoco, portate a bollore, mescolate, ritirate, lasciate riposare il composto per 30 minuti.
Per preparare le cheesecake mini e light iniziate dalla base, quindi frullate i biscotti insieme al burro e sistemateli sul fondo dei bicchieri monoporzione. Unite gli altri ingredienti tutti insieme e amalgamate con l'aiuto di una frusta, riempite...
Il tiramisù cremoso è una variante della ricetta tradizionale che differisce innanzitutto per l'utilizzo del pan di spagna al posto dei savoiardi, e poi per l'utilizzo della meringa italiana per alleggerire il composto di mascarpone.
Preriscaldate il forno a 150°. Rompete le uova in una ciotola, unite lo zucchero e il cacao setacciato e mescolate gli ingredienti con un cucchiaio di legno, fino a che lo zucchero si è sciolto. Unite il caffè, il latte e il rum e...
Dovrà necessariamente essere tutto espresso, per diversi motivi. Per l'ossidazione dei colori, la panna e la temperatura del cioccolato.La base scura, scura come il fondente di cioccolato. Al centro un colore caldo e autunnale come quello del...
Preriscaldate il forno a 180°. Versate in una casseruola 100 grammi di zucchero, unite due cucchiai di acqua e cuocete lo zucchero fino alla formazione di un caramello dorato. Versatelo nello stampo e, tenendo quest’ultimo con un paio di...