Staccate le teste di 12 gamberi, riunitele in una casseruola con il vino, 3 decilitri di acqua, il pomodoro, la cipolla sbucciata e tagliata a metà, il sedano e una presa di sale. Portate a ebollizione e cuocete il fumetto per 20 minuti....
Staccate le teste di 12 gamberi, riunitele in una casseruola con il vino, 3 decilitri di acqua, il pomodoro, la cipolla sbucciata e tagliata a metà, il sedano e una presa di sale. Portate a ebollizione e cuocete il fumetto per 20 minuti....
Con l'impoprio termine inglese "noodles" vengono indicati in oriente tutte le preparazioni spaghettiformi. In questo caso ci appoggiamo ai trafilati di amido di soia, particolarmente scenografici perchè trasparenti. Li ingrossiamo con una...
I peperoni verdi di fiume nell'area campana hanno parecchio spazio in cucina: a seconda della preparazione sanno esprimere dolce, amaro, verde. Li vedi fritti, crudi, ripieni, e sono comunemente chiamati friarielli. Non vanno confusi con i...
Voglia di rigatoni coni fegatelli: sai che li hai. Ma sono in freezer, carambola, come faccio a renderli potabili per un bel ragù? Troppo tardi per brasarli, il microonde mai e poi mai. Dilemma. Ora mi viene l'idea: li grattugio congelati....
Cosa fare quando un amico si presenta a cena con un sacchetto di funghi appena colti? Opzione uno: ringraziare educatamente, mettere i funghi da parte e congedare l’amico. Opzione due: inventarsi una ricetta veloce ed invitarlo a cena.
C'era quella famosa intervista di Fulvio Pierangelini, che da par suo spiegava che si può fare uno spaghetto al pomodoro da 40 euri, con una serie di accortezze: la miglior pasta, il miglior pomodoro, il miglior trattamento, una cucina parossistica...
Ogni volta che preparo un piatto con materie che hanno conosciuto il congelatore accendo un cero, piccolo, sotto il santino di Benedetta Parodi che tengo sullo scaffale delle spezie. Un cerino, insomma, che non si sa mai.
Sciacquate le vongole con acqua fredda corrente e mettetele a mollo in acqua e sale per 30 minuti. Lavate il sedano, asciugatelo e tenete da parte le foglie. Riducete le coste a fettine sottili e cuocetele a fiamma bassa con due cucchiai di olio e...
Le fettuccine al prosciutto e funghi sono un primo piatto veloce, che sa di autunno e che può essere preparato con ingredienti comuni a tutte le cucine.
Lavate le zucchine, spuntatele e tagliatele nel senso della lunghezza a fette dello spessore di 2-3 millimetri. Riducetele poi a dadini. Scottate i pomodori in acqua in ebollizione per qualche secondo, scolateli, pelateli, eliminate i semi e...
Una rete di vongole. Un'ora emmezza di espurgo, 5 minuti di fiamma con l'aglio rosa, il prezzemolo, l'olio. La Gran Rottura di disossarne due terzi, che anche la principessa piccola ha detto "papà! ancora?"
"La befana vien di notte" Prestidigitando il titolino di questo post sentivo già precedere le cellule epidermiche verso un'eruzione vulcanica: l'orticaria avanzava implacabile. Peggio di così avrei potuto fare solo "farfalline...
Lavate e diliscate le acciughe. In una padella scaldate l’olio e fatevi insaporire il peperoncino e due spicchi d’aglio. Quando sono dorati eliminateli e aggiungete le acciughe, mezzo cucchiaio di prezzemolo e il pangrattato. Lasciate cuocere a...
Pulite i carciofi, tagliateli a spicchi sottili e metteteli in acqua acidulata con succo di limone. Tritate finemente lo scalogno, il sedano, la carota e versateli in una larga padella in cui avete scaldato due cucchiai d’olio. Fateli...
Tagliate le cipolle a fettine sottilissime, fatele insaporire in due cucchiai d’olio, bagnatele con un po’ di brodo leggero e lasciatele cuocere fino a quando sono disfatte. Lessate la pasta in abbondante acqua salata, scolatela...
Mondate i broccoletti, divideteli a cimette e lavateli in acqua fredda. Tagliate la pancetta a cubetti, fatela appassire in una padella con due cucchiai d’olio, aggiungete l’aglio e la metà dei broccoletti, mescolate e dopo cinque minuti unite il...
Tagliate la zucca a striscioline lunghe e sottili cercando di dare loro la stessa forma degli spaghetti alla chitarra. In una larga padella scaldate l’olio, fatevi dorare lo spicchio d’aglio sbucciato, unite i filetti di zucca e...
Sbollentare brevemente i rossetti, sgocciolarli e tenerlida parte. Togliere le foglie più dure dai carciofi , tagliarlia julienne e saltarli in padella con alcuni cucchiaid’olio e uno spicchio d’aglio, spolverizzarli con prezzemolofresco tritato e,...