Intensi nel colore e nel profumo, e golosissimi, i pancake alla curcuma sono una ricetta facile da provare in famiglia o con gli amici.
Intensi nel colore e nel profumo, e golosissimi, i pancake alla curcuma sono una ricetta facile da provare in famiglia o con gli amici.
Soffici e profumati i muffin donuts alla cannella sono dolcetti facili da realizzare. Serviti con marmellata e una tazza di tè, o con del caffè nero, sono sempre golosi.
Teneri bocconcini di vitello gustosi e saporiti, lo spezzatino ai sei profumi è un secondo piatto facile che vi darà molta soddisfazione.
La torta di farro alle erbe è una saporita torta salata realizzata con il cereale in chicco e pochi altri ingredienti. Facile da fare si adatta a molte occasioni, dalla cena informale con gli amici alla pausa pranzo in ufficio.
Perfetta a colazione, per accompagnare una tazza di caffè o tè o a merenda: la torta Melinda è uno dei tre dolci che il giovane pasticcere Nicolò Moschella ha realizzato per Il Cucchiaio d'Argento.
Le linguine al pesto di pistacchi e prezzemolo sono un primo piatto di pasta delicato e invitante. Una ricetta facile e veloce, perfetta per una cena con gli amici, che richiede pochi ingredienti per un super risultato.
Un primo piatto gustoso e colorato, che mette di buon umore. Le penne allo zafferano, cotte come un risotto, sono facili e veloci da preparare. A pranzo in famiglia o a cena con gli amici sono un passe-partout che mette tutti d'accordo. Da provare!
La torta ai semi di papavero è un dolce profumato e ricco. Questa ricetta è facile da preparare e una fetta di questa torta è ottima per accompagnare un tè a merenda.
Gli involtini di salmone, zucchine e zenzero sono una ricetta facile e veloce da preparare, perfetta sia come antipasto sia come secondo leggero di pesce. Il gusto intenso del salmone e la freschezza di zucchine e zenzero vi conquisteranno.
Quella del pollo allo zafferano è una ricetta dal profumo inconfondibile, un secondo leggero che si prepara in pochi passaggi. La ricetta è perfetta per una cena con gli amici, per portare in tavola un pollo cremoso, grazie alla gustosa salsa...
Gli involtini messicani, nonostante il nome, sono un piatto milanese, tipicamente realizzato con fettine di vitello, ripiene di un trito di polpa di maiale. La ricetta dei messicanini di vitello con cipolline e salsa al basilico è una variante...
Con l’arrivo del freddo vellutate e zuppe sono quello che ci vuole per scaldarsi, mangiando sano. La ricetta delle carote alla paprika in brodo è una vellutata leggera e gustosa a base di ortaggi semplici e genuini. Per la...
Giovedì gnocchi, stabiliva il menù di una volta, ma questa ricetta di gnocchi al radicchio e zafferano è così facile che può essere preparata ogni volta che vorrete, senza limitazioni di giorno, con gli gnocchi freschi già pronti oppure preparati in...
Per i vostri aperitivi delle feste preparate questi straordinari bignè senza glutine con crema cacio e pepe. Deliziosi pasticcini salati farciti con una golosa crema pasticcera al formaggio.
I canederli con zucca, porro e salvia sono un piatto molto semplice e saporito, che riprende e rielabora i canederli, tipiche palle di pane della tradizione gastronomica del Trentino Alto Adige. La ricetta dei canederli è molto antica, se ne trovano...
Preparate la crema: scaldate il latte con lo zucchero, mescolandolo finché si sarà sciolto nel liquido caldo, aggiungete la farina e l'amido setacciandoli a pioggia e mescolando, incessantemente, con la frusta. Proseguite la cottura, sempre...
Preparare questo succo è molto semplice: per prima cosa pelate le carote, lavate tutta la frutta e tagliatela in pezzi non troppo grandi, affinché possano entrare senza difficoltà nell’apertura dell’estrattore.
Per la caponata: mondate tutte le verdure (ad eccezione della cipolla) tagliandole a cubettini. Affettate la cipolla, fatela appassire in una padella insieme all’olio e all’aglio schiacciato. Unite le verdure, salate, pepate e cuocete per circa 30...