Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane!
Un condimento diffusissimo nella cucina calabrese e siciliana: la salsa salmoriglio è profumata e saporita. Facile da preparare, arricchisce qualsiasi piatto di carne e pesce, una delizia anche su semplici crostini di pane!
La vinaigrette alla senape è un condimento a base di olio extravergine d'oliva, aceto di vino bianco, sale e senape. La ricetta per prepararla è facile e veloce: perfetta per insaporire insalate o per il pinzimonio.
Spellate la radice di zenzero e grattugiatela (oppure schiacciatela in un piccolo spremiaglio). Raccogliete il ricavato in una terrina, aggiungete le foglie di coriandolo, gli spicchi d’aglio sbucciati e schiacciati, la paprica, il succo dei...
Emulsionate l’aceto con l’olio e il succo di limone, versate il tutto in una larga terrina. Aggiungete un cucchiaio di aghi di rosmarino e uno o due di prezzemolo tritato, un pizzico di origano, sale e pepe. Adagiatevi il pesce e fatelo...
In una terrina raccogliete gli ingredienti indicati e adagiatevi le fettine di carne oppure il pezzo intero previsto per un arrosto. Lasciate insaporire la carne per alcune ore girandola due o tre volte e poi cuocetela secondo le indicazioni della...
La vinaigrette è un condimento a base di olio extravergine di oliva, aceto di vino e sale. Una salsa dalla ricetta facile e veloce perfetta per condire insalate o per il pinzimonio.
Passate il succo di mandarino al colino e a questo aggiungete l’aceto di riso, il sale e il pepe bianco macinato al momento. Emulsionate il composto con l’olio e lasciate riposare per almeno 10 minuti prima di servire a tavola.
In una ciotola emulsionate l’olio con l’aceto e la senape. In un’altra ciotola mescolate il parmigiano grattugiato con il prezzemolo tritato finemente e i semi di cumino anch’essi tritati. Amalgamate con cura il tutto...
Tritate le olive insieme ai capperi, alle acciughe dissalate e diliscate, al tonno. Raccogliete tutto in una ciotola, amalgamate con la senape e, mescolando velocemente, diluite il composto con un po’ d’olio sempre versato a filo....
In una ciotola diluite la senape con il latte freddo. Sul composto versate l’olio a filo come per realizzare una maionese e, quando la salsa si presenta sufficientemente soffice e densa, insaporitela con un pizzico di sale e uno di pepe...
Lessate la patata sbucciata. Frullate abbondante prezzemolo con la patata, i capperi lavati e strizzati, un pizzico di sale. Raccogliete in una ciotola e versate l’olio a filo fino a ottenere un composto denso. Profumate la salsa con un...
Dissalate e diliscate le acciughe, dividetele in filetti e tritatele il più finemente possibile. Pulite i tartufi con uno spazzolino leggermente bagnato, grattugiateli oppure, e sarebbe meglio per la riuscita, pestateli in un mortaio. Riunite...
La maionese ormai si compra quasi sempre pronta e il mercato offre prodotti sulla cui qualità si può stare tranquilli. Comunque è sempre utile saperla fare a mano o con il frullatore. Ecco come procedere in entrambi i casi:...
La citronette classica è un condimento facile e veloce da realizzare con olio extravergine d'oliva, succo di limone e sale. Ideale per insaporire insalate o come pinzimonio.
Preparate la classica maionese secondo la ricetta base. Quando è pronta incorporatevi con delicatezza la panna e insaporitela con un cucchiaino di curry. Amalgamate con cura. Versatela in salsiera.
Emulsionate olio e limone, unite alcune foglioline di prezzemolo, un po’ di scalogno tritato, un rametto di timo e una foglia d’alloro. Lasciatevi insaporire carne o pesce mezz’ora.
Versate in una larga terrina l’olio, unite tre cucchiai di Worcester, il succo di limone e poche gocce di tabasco. Salate, sbattetegli in gredienti per emulsionarli. Marinatevi la carne 2 ore.
Preparate la classica maionese. Quando è pronta incorporatevi con delicatezza la panna e insaporitela con un cucchiaino di curry. Mescolate con cura. Versatela in salsiera e servite.