Un antipasto goloso, croccante fuori e filante dentro. I sofficini fatti in casa sono irresistibili, potete proporli anche durante un aperitivo in compagnia o per il pranzo o la cena e farete tutti felici!
Un antipasto goloso, croccante fuori e filante dentro. I sofficini fatti in casa sono irresistibili, potete proporli anche durante un aperitivo in compagnia o per il pranzo o la cena e farete tutti felici!
Una ricetta per chi ama gli accostamenti originali una sorpresa per il gusto che appagherà i palati più curiosi!
I pancake cinesi al cipollotto sono uno street food molto diffuso in Cina. Frittelle facili da fare, sono un'ottima idea per festeggiare il Capodanno cinese.
Riunite nel mixer la farina con i fiocchi d’avena e frullateli per qualche secondo. Sciogliete il burro con un decilitro di acqua e una presa di sale e, con l’apparecchio in movimento, versate il composto nel mixer. Fate andare...
Una torta rustica, con una frolla salata rapida ma accattivante, che ricorda una pasta sfoglia facile. Buonissima, per grandi e piccini. Ricorda che gli ingredienti della frolla devino essere freddissimi.
La grandezza delle gastronomie mediterranee, quella italiana sopra tutto, è di saper costruire cibi di straordinaria suggestione con un'idea...
Versate mezzo litro d’acqua in una casseruola, aggiungete il burro e un pizzico di sale, portate a bollore a fuoco medio. Ritirate dal fuoco, versate la farina nel recipiente setacciandola e mescolando bene con una spatola. Ponete di nuovo la...
Gli scones non fanno parte della tradizione italiana. A metà fra un panino e un muffin, si prestano ad essere utilizzati per moltissime occasioni, in versione dolce o salata, e possono essere arricchiti nell’impasto o farciti una volta...
Sbucciate le patate e lessatele in acqua poco salata per circa 30 minuti, scolatele, passatele allo schiacciapatate facendole cadere in una casseruola. Aggiungete il burro, ponete sul fuoco, mescolate e, piano piano, versate la panna prima...
In una ciotola unire latte e acqua intiepiditi e sciogliervi il lievito di birra e 10 grammi di sale.
Sbollentate le punte di asparagi in acqua salata a leggero bollore per 10 minuti, scolatele, frullatele. Fate la besciamella: in una piccola casseruola lasciate fondere il burro, aggiungete la farina, mescolate, diluitela con il latte freddo versato...
Lasciate ammorbidire il burro a temperatura ambiente. Sgocciolate e diliscate le sardine, mettetele in una ciotola, sminuzzatele molto bene con una forchetta, poi lavoratele fino a ridurle una crema. Quindi incorporatevi il burro e il succo dei...
Quando ti pare di avere tutto il mondo sulle spalle, quando tutto pare avverso, quando la corrente pare ostinata e contraria resta una sola strada, senza alternative: back to basic.
Preparate separatamente le tre polente: in una casseruola versate 6 decilitri d’acqua e un pizzico di sale, portate a bollore, unite a pioggia la farina gialla e mescolando in continuazione cuocete per 45-50 minuti o fino ad avere una polenta...
In una casseruola portate a bollore due litri d’acqua salata, versatevi a pioggia le due farine e cuocete mescolando per circa 30 minuti, la polenta deve risultare piuttosto morbida. Mantecatela col burro, lasciatela ancora sul fuoco, a fiamma...
Lasciate ammorbidire il burro. Poiché i mini gamberetti possono essere consumati anche crudi, rinfrescateli velocemente sotto il getto d’acqua fredda corrente, scolateli, asciugateli su un telo da cucina. Insaporite la panna montata con...
Preparate la besciamella: in una casseruola lasciate fondere il burro, unite la farina mescolando velocemente e, quando è diventata color oro, iniziate a versare lentamente il latte tiepido. Continuate la cottura, sempre mescolando, fino a...