La crema di zucca è un primo piatto dalla consistenza vellutata e dal sapore delicato. Una ricetta vegana facile e ideale da personalizzare con crostini, semi tostati o frutta secca tritata. Buonissima anche tiepida, è perfetta da preparare anche...
La crema di zucca è un primo piatto dalla consistenza vellutata e dal sapore delicato. Una ricetta vegana facile e ideale da personalizzare con crostini, semi tostati o frutta secca tritata. Buonissima anche tiepida, è perfetta da preparare anche...
La crema di fave, preparata con fave fresche, patate e un goccio di latte, è una deliziosa ricetta primaverile, facile e veloce. Perfetta per consumare questo saporito legume, è un'idea indovinata per una cena leggera ma ricca di gusto.
La vellutata di carciofi, con patate e porri, è un primo piatto dal sapore delicato e inconfondibile. Una ricetta facile, perfetta per coccolarsi a tavola la sera a cena, ma anche per un pranzo sfizioso quando si ha il tempo di cucinare.
Il macco di fave è una squisita purea di legumi che si gusta come primo piatto. Una ricetta facile diffusa nel sud d'Italia che si può preparare sia con le fave fresche che con quelle secche.
La crema di carote allo zenzero è un primo piatto dal colore e dal sapore vivaci, ideale per scaldarsi d'inverno rimanendo leggeri. Una ricetta sana e buonissima che vi conquisterà.
La crema di zucchine e crostini alla paprika è un primo piatto dal sapore delicato reso brioso dalla presenza dei crostini speziati.
La ricetta di questa crema è saporita e gustosa grazie alla presenza dei pomodori arrostiti e della paprika affumicata.
Una ricetta semplice e gustosa, la crema di patate e avocado ha un sapore delicato e una consistenza super morbida. Un primo piatto sostanzioso e appagante per una cena tra amici a cena o in famiglia.
Il passato di verdure è un primo piatto leggero, gustoso e sano. Preparato con verdure di stagione sia in inverno sia in estate, è sempre salutare grazie alle vitamine della verdura alle proteine dei legumi. Con questa ricetta semplice,...
La ricetta della crema fredda di zucchine, un primo piatto, semplice e appagante, è la versione estiva delle vellutate e delle creme, che ci piacciono tanto e danno conforto nelle serate invernali. Per non privarci di questi deliziosi piatti...
Per preparare una crema di topinambur dalla consistenza cremosa senza usare latte o panna, dovrete aggiungere due patate medie. Procuratevi dunque 500 g di topinambur piccolo e sodo, due patate, uno scalogno e del brodo vegetale. Ricordatevi, la...
Poche calorie per un primo piatto, sano e appagante. La crema di carote e finocchi è una ricetta facile e veloce, ideale da preparare dopo i pranzi delle feste oppure quando si sente l'esigenza di una pasto detox. I finocchi, infatti, oltre ad...
La crema di cavolfiore al latte e mandorle è un primo delicato e saporito a base di un ortaggio versatile e prezioso, protagonista di molte ricette che da nord a sud arricchiscono la cucina tipica italiana.
La crema di cavolfiore alla paprika è un primo piatto leggero con verdure. Una vellutata vegetariana, sana e gustosa, che vi scalderà durante le giornate invernali più rigide. La preparazione di questa ricetta segue i passaggi delle classiche...
Per prima cosa, preparate gli gnocchi: nel mixer, raccogliete la ricotta, la farina, il parmigiano grattugiato, l’uovo e il sale. Azionate il tutto fino a ottenere una crema omogenea. Trasferite in una ciotola, coprite con pellicola alimentare e...
Per la crema: tritate finemente la cipolla e fatela appassire in una casseruola insieme all’olio di oliva. Aggiungete i finocchi tagliati a fettine e le patate sbucciate e tagliate a cubetti piccoli.
Scottate i pomodori in acqua in ebollizione per qualche secondo, scolateli e pelateli, eliminate i semi interni e tritate grossolanamente la polpa.
Peliamo i topinambour e due patate e affettiamo tutto sottilmente al coltello o con l’aiuto di una mandolina. Scaldiamo un giro d’olio in casseruola, facciamo rosolare qualche secondo patate e topinambour e copriamo con il brodo vegetale. Abbassiamo...