PROCEDIMENTO
Mettete a bagno nell'acqua tiepida i porcini secchi per almeno mezz'ora. Iniziate a lavare e mondare il cavolfiore, tagliate l'estremità inferiore della testa e eliminate le foglie più dure, quindi staccate le cimette con i gambi, eliminando le parti del gambo più dure. Sbucciate le patate e tagliatele a cubetti.
Tagliate a fette le cipolle e mettetele a imbiondire in una casseruola, con 4 cucchiai di olio extra vergine d'oliva. Aggiungete le patate tagliate a cubetti e le cimette del cavolfiore, mescolate, salate e pepate. Versate l'acqua o il brodo necessari a coprire le verdure. Cuocete fino a quando le verdure saranno morbide.
Strizzate i funghi dall'acqua, sciacquateli. Scaldate 2 cucchiai di olio in una padella e versate i funghi, lasciateli cuocere per circa 10 minuti o fino a quando saranno morbidi. Lasciateli nella padella a insaporire l'olio. Frullate la zuppa di cavolfiore e patate nel mixer fino a ottenere una crema dalla consistenza liscia e vellutata. Servite la vellutata cospargendola con olio ai porcini, i porcini stessi e del prezzemolo fresco tritato.