La crema di cavolfiore alla paprika è un primo piatto leggero con verdure. Una vellutata vegetariana, sana e gustosa, che vi scalderà durante le giornate invernali più rigide. La preparazione di questa ricetta segue i passaggi delle classiche...
La crema di cavolfiore con latte e mandorle è una vellutata sana e saporita, un primo piatto vegetariano ideale per scaldare le fredde giornate invernali. Preparare questa crema è facile: in pochi e semplici passaggi avrete a disposizione un piatto delicato e saporito che, per un tocco di sapore in più, potete completare con mandorle tostare e pepe verde in grani.
1
Preparate il soffritto per la vostra crema di cavolfiore al latte e mandorle, facendo fondere il burro in una padella. Aggiungete la cipolla tritata e l'aglio e lasciate dorare per 10 minuti. Trascorso questo tempo, eliminate l'aglio.
2
Versate nella padella la patata sbucciata e tagliata a dadini, il cavolfiore a cimette, e 50 grammi di mandorle pestate. Mescolate e lasciate insaporire per alcuni minuti, salate leggermente. Aggiungete il brodo e il latte, portate a bollore, poi riducete la fiamma e cuocete piano per 15 minuti, fino a quando il cavolfiore e la patata saranno completamente cotti.
3
Ritirate dal fuoco, lasciate intiepidire, frullate e regolate il sale se necessario. Nella stessa padella, tostate le restanti mandorle e mettete da parte, serviranno per decorare il piatto.
4
Suddividete la crema in ciotole, al centro adagiate sottilissime scaglie di Grana Padano e alcuni granelli di pepe verde. Prima di servire riscaldate la crema di cavolfiore al latte e cospargetela con le mandorle tostate.
La crema di cavolfiore alla paprika è un primo piatto leggero con verdure. Una vellutata vegetariana, sana e gustosa, che vi scalderà durante le giornate invernali più rigide. La preparazione di questa ricetta segue i passaggi delle classiche...
Una nota tutta giapponese caratterizza questo piatto che fonde la tradizione italiana a ingredienti tipici di una cucina lontana ma sempre più familiare. Il risultato è straordinario in termini di colori e di insieme di sapori.
La crema fredda di cetrioli e patate è un primo piatto rinfrescante e leggero, perfetto per il periodo estivo.
La crema di lattuga con piselli, avocado e mazzancolle è un piatto colorato, vivace e versatile, che può essere servito per più occasioni: come sfizioso aperitivo o come antipasto di mare.
Questo è un primo sfizioso a base di piselli e gamberi, una ricetta semplice da seguire e preparare in poche mosse.
Densa e avvolgente la crema di asparagi è un primo piatto sano e colorato che sa di primavera.