Le polpette di boccoli al forno sono una ricetta facile perfetta per gustare una volta di più queste amate verdure di stagione. L'impasto con le patate le rende morbide e golose e sono un secondo vegetariano appetitoso per la cena o uno sfizio da...
La crema di cavolfiore alla paprika è un primo piatto vegetariano che vi scalderà durante le giornate più fredde. Il sapore delicato del cavolfiore viene esaltato dalla paprika, aggiunta a fine cottura, che potrete scegliere nella versione dolce o piccante. Una ricetta facile da provare!
1
Prima di preparare la crema di cavolfiore alla paprika, scaldate, a fuoco basso, il brodo e il latte in pentole separate. Lessate le cimette bianche e le altre verdi, da 10 a 15 minuti, in un'altra pentola con acqua poco salata.
2
In una casseruola lasciate scaldare l'olio, insaporitevi lo scalogno tritato, quando è diventato trasparente aggiungete le cimette bianche e verdi ben scolate, mescolatele con delicatezza.
3
Dopo 2 minuti ritirate solo le cimette verdi e tenetele da parte. Quindi versate nel recipiente il brodo caldo e proseguite la cottura per 5 minuti. Ritirate, frullate con il mixer a immersione fino ad avere una crema, regolate il sale.
4
Alla fine, aggiungete il latte caldo e l'amido di mais mescolando bene, ponete sul fuoco e unite a pioggia il parmigiano reggiano, mescolando in modo che si sciolga del tutto fino a quando la crema si sarà leggermente ispessita.
5
Trasferite la crema di cavolfiore alla paprica in una larga ciotola, guarnite la superficie con le cimette verdi. Insaporitela con un pizzico di paprika, decorate con le mandorle grossolanamente tritate e servitela ben calda a tavola.