La ricetta è semplice, una crema di carote estiva e gustosa. Vi si trovano tuttavia alcuni ingredienti che regalano una nota giapponese a questo primo piatto che fonde la tradizione italiana a ingredienti tipici di una cucina lontana ma sempre più familiare. Il risultato è straordinario in termini di colori e oltre che di insieme di sapori.
Oltre alle carote e allo zenzero troviamo fra gli ingredienti il kumquat, ormai abbastanza utilizzato e reperibile. Presente anche la Perilla frutescens nota come shiso, richiama la nostra menta ed è un'erba molto diffusa nella cucina giapponese in particolar modo adatta ai piatti di pesce.
Con questa ricetta vi sveliamo qualche segreto di Francesco Germani, del ristorante La Maniera di Carlo a Milano. Non vi preoccupate, una volta reperiti gli ingredienti la sorpresa sta nell'accostamento di sapori più che nella complessità dell'elaborazione.
Potete servire questa zuppa come antipasto o primo piatto. Sarà una vera novità per i vostri commensali gustare l'esplosione di sapori e consistenze che la combinazione di pochi ingredienti di qualità sa produrre. Se sono appassionati di cucina giapponese ne saranno entusiasti!
Per una proposta più fedele alla cucina giapponese, provate gli Uramaki con gamberi e avocado.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema fredda di cetrioli e patate, Crema di lattuga con piselli, avocado e mazzancolle, Crema di piselli con gamberi al curry