Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Un antipasto o un primo piatto risultato della scelta di pochi ingredienti che combinati regalano un'esplosione di sapori che sorprende. Carote, zenzero, kumquat e shiso, oltre a una selezione di aromi tradizionali, vi daranno lo spunto per portare in tavola una crema semplice da realizzare e del tutto nuova da sperimentare a casa.
La ricetta è semplice, una crema di carote estiva e gustosa. Vi si trovano tuttavia alcuni ingredienti che regalano una nota giapponese a questo primo piatto che fonde la tradizione italiana a ingredienti tipici di una cucina lontana ma sempre più familiare. Il risultato è straordinario in termini di colori e oltre che di insieme di sapori.
Oltre alle carote e allo zenzero troviamo fra gli ingredienti il kumquat, ormai abbastanza utilizzato e reperibile. Presente anche la Perilla frutescens nota come shiso, richiama la nostra menta ed è un'erba molto diffusa nella cucina giapponese in particolar modo adatta ai piatti di pesce.
Con questa ricetta vi sveliamo qualche segreto di Francesco Germani, del ristorante La Maniera di Carlo a Milano. Non vi preoccupate, una volta reperiti gli ingredienti la sorpresa sta nell'accostamento di sapori più che nella complessità dell'elaborazione.
Potete servire questa zuppa come antipasto o primo piatto. Sarà una vera novità per i vostri commensali gustare l'esplosione di sapori e consistenze che la combinazione di pochi ingredienti di qualità sa produrre. Se sono appassionati di cucina giapponese ne saranno entusiasti!
Per una proposta più fedele alla cucina giapponese, provate gli Uramaki con gamberi e avocado.
ALTRE RICETTE GUSTOSE: Crema fredda di cetrioli e patate, Crema di lattuga con piselli, avocado e mazzancolle, Crema di piselli con gamberi al curry
1
Saltate 200 grammi di carote non sbucciate in poco olio aromatizzato con le erbe, allungare con il brodo e gli aromi. Aggiungete lo zenzero sbucciato e tritato. Frullate il tutto aggiustando di sale e pepe. Tagliate le carote rimanenti a spicchi. Saltate con burro aromatizzato (con timo e maggiorana), olio e un cucchiaino di zucchero.
2
Disponete sul fondo del piatto la crema a temperatura ambiente. Adagiate gli spicchi di carota e completate con kumquat a crudo, shiso, aneto, una spolverata di pepe e qualche goccia d’olio.
Una ricetta facile e veloce per un primo di pasta pieno di gusto: Philadelphia e prosciutto cotto sono una combinazione vincente e questa pasta è un salvacena perfetto, ideale anche per una pausa pranzo da preparare in poco tempo.
Il minestrone di verdure è una delle ricette della tradizione più classiche. Buono da gustare in famiglia per la cena di tutti i giorni, è un piatto sano e completo da preparare nelle giornate più fredde.
I fagottini alla crema di salmone sono appetitosi pacchettini di crepes ripiene. Semplici da fare ma di grande effetto, arricchiscono un menu di pesce in ogni occasione.
Un primo piatto di pesce della tradizione italiana, la ricetta degli spaghetti con le vongole è un grande classico.
L'astice è uno dei crostacei più prelibati e pregiati perciò anche uno fra i più costosi. I menu delle festività natalizie sono l'occasione per concedersi piatti straordinari tra cui queste linguine all'astice.
I cannelloni ricotta e spinaci, i famosi cannelloni di magro, sono un un grande classico della nostra cucina. Un primo piatto ricco e gustoso, amato da tutti.