In una ciotola sbattete le uova con la panna acida, l’olio e il wasabi. Aggiungete la farina e il lievito setacciati insieme al salmone tagliato a cubetti piccolissimi.
In una ciotola sbattete le uova con la panna acida, l’olio e il wasabi. Aggiungete la farina e il lievito setacciati insieme al salmone tagliato a cubetti piccolissimi.
Questa corona di pane ripiena è una ricetta insolita, gustosa e facile da preparare, una di quelle idee che danno una svolta diversa alla solita cena.
La quiche lorraine è un piatto tipico della Lorena, molto diffuso in molte altre zone della Francia.
Un tripudio di colori accompagna questa crostata salata che solo a guardarla mette fame! Pochi ingredienti ma tanta fantasia per realizzarla. Rose di peperoni e zucchine farcite con formaggio, pomodori e spezie a completare questa squisita...
La quiche è una squisita torta rustica che si può facilmente preparare in anticipo e farcire con tanti ingredienti diversi.
Una torta salata davvero facile da preparare, ideale da servire con l’aperitivo o come sfizioso antipasto.
Una spirale di verdure, leggera e gustosa accompagnata da una croccante frolla salata all'olio. Un contrasto di colori che incontra il gusto dolce delle carote e la delicatezza delle zucchine.
La quiche con nocciole, sedano e gorgonzola è un piatto gustoso, perfetto come sostanzioso antipasto, ma da proporre anche al posto di un secondo tradizionale per una cena fra amici.
Impastate la farina setacciata con l’uovo, una presa di sale, due cucchiai di olio e 1,2 decilitri circa di acqua tiepida. Avvolgete la pasta in un foglio di pellicola per alimenti e fatela riposare per un'ora.
Lessate le patate, sbucciatele e schiacciatele. Fatele raffreddare completamente. Nella ciotola della planetaria, mettete le patate ed aggiungete tutti gli altri ingredienti dell'impasto. Lavorate con il gancio per 7-8 minuti. In mancanza di...
Preriscaldate il forno a 220°. Nel frattempo, lasciate sgocciolare le mozzarelle. Tritate grossolanamente il prosciutto dopo aver eliminato un po’ di grasso. Sminuzzate a mano il basilico.
Preriscaldate il forno a 220°. Dividete la pasta di pane in due parti, stendetele a disco, uno leggermente più grande dell’altro, poco più piccolo e sottile, lasciateli riposare brevemente.
Lavora con la punta delle dita il burro morbido in una ciotola insieme alla farina e al sale fino a quando esso sarà stato completamente incorporato dalla farina.
Scalda il forno a 200°C, stendi la pasta sfoglia su di una tortiera, con una forchetta fai dei piccoli fori così da fare uscire il vapore.
Comincia dalla pasta brisée: mischia tutti gli ingredienti secchi, aggiungi poi il latte e per ultimo il tuorlo. Impasta fino ad ottenere una pasta liscia. Non impastare troppo, altrimenti perde friabilità. Avvolgi nella pellicola e fai riposare in...
La tarte tatin nasce come un dolce ma ben si presta a essere preparata anche in versione salata, con verdura al posto della frutta. Questa torta rovesciata è integrale, alla curcuma. La pasta croccante accoglie i cavolini di Bruxelles ripassati in...
Preparate la polenta mettendo l’acqua in una pentola capiente e portandola a bollore, aggiungendo un filo d’olio e il sale: successivamente aggiungete la farina di mais a pioggia mescolando vigorosamente con una frusta. Continuate a...
Affettiamo sottilmente il finocchio e lo cuociamo in padella con un filo d’olio a fuoco vivace per qualche minuto. Regoliamo di sale e pepe, aggiungiamo un paio di cucchiai d’acqua e proseguiamo la cottura abbassando leggermente la...