Gli spiedini di halloumi sono così facili e buoni che è un peccato non potete perderli! Provateli per un aperitivo o una cena estiva pronta in meno di mezz'ora.
La quiche alla zucca è una ricetta facilissima
da preparare e ha un profumo così buono
che, una volta tolta dal forno, non riuscirete ad aspettare che si
raffreddi! Pronti per questa squisita torta salata dedicata piena di colori e di sapori d'autunno?
1
Per preparare la quiche alla zucca, srotolate delicatamente la pasta sfoglia e usatela per rivestire uno stampo per crostate di 26 cm (lasciando la carta forno alla base). Bucherellate il fondo e cuocete in forno statico a 180° per 10 minuti, finché non sarà leggermente dorata in superficie. Intanto, pulite i funghi pioppini e saltateli 2-3 minuti in padella, a fiamma alta, con pochissimo olio, sale e pepe. Devono cuocersi ma restare molto al dente.
2
Pulite anche gli spinaci, tagliateli a listarelle e saltateli un minuto, non di più, nella stessa padella calda. Frullate la zucca a crudo, strizzatela bene per far scolare l’acqua in eccesso, quindi mischiatela con le uova e il parmigiano. Aggiustate di sale e di pepe. Unite anche gli spinaci.
3
Versate il composto di uova e zucca nel guscio di pasta sfoglia, quindi posizionate i funghi e la robiola a ciuffetti in cima. Cuocete per 40 minuti, poi sfornate e servite tiepida.