La quiche alle patate è una torta salata facile e veloce da realizzare fatta con una base di pasta brisée già pronta, farcita con patate, groviera e prosciutto crudo e una crema a base di uova e panna.
Torta salata tipica della Lorena, la quiche lorraine è un piatto gustoso composto da un guscio fragrante di pasta brisée e un morbido ripieno a base di uova, panna e pancetta. Questa squisita preparazione si presta anche a numerose varianti anche vegetariane, in cui però troviamo sempre due ingredienti imprescindibili: le uova e la panna.
La quiche lorraine è un piatto tipico della Lorena, molto diffuso in molte altre zone della Francia.
Il nome è di origine tedesca, da Kuchen che significa torta, focaccia; si tratta di una specie di torta guarnita con pancetta e uova che può essere servita sia come antipasto che al posto di un primo piatto.
Questa torta salata è composta da un guscio di pasta brisée e da un morbido e gustoso ripieno. Può essere inoltre arricchita a piacere e dar luogo così a molte varianti anche vegetariane, di cui fanno però sempre parte uova e panna.
1
Preparate la pasta brisée secondo la ricetta e fatela riposare in frigorifero per 30 minuti. Sbattete con la frusta le uova in una ciotola, unite il parmigiano, regolate di sale e pepe e mescolate. In un pentolino scaldate la panna ed il latte portandoli quasi al bollore, poi uniteli alle uova e mescolate bene. Coprite con pellicola e mettete in frigorifero a riposare.
2
Affettate non troppo sottilmente la cipolla bianca, versatela in una padella ampia e rosolatela con un filo d'olio a fuoco basso, sfumate con un goccio di acqua e cuocete con coperchio per 10 minuti. Tagliate la pancetta a dadini, unitela alla cipolla e fate rosolare.
3
Riprendete la brisée dal frigo e tiratela in una sfoglia di circa 2-3 mm. Rivestite solo il fondo di una tortiera di 22-24 cm di diametro con carta forno e adagiate la sfoglia. Rifilate il bordo con una rotella liscia e premetelo bene contro lo stampo che non avrete imburrato.
4
Bucate il fondo con i rebbi di una forchetta poi ricoprite con un foglio di carta forno ed uno strato di fagioli secchi. Cuocete a 180°C per 15 minuti.
5
Sfornate la base ed eliminate la carta ed i fagioli. Prendete il composto di uova e panna dal frigo e mescolatelo bene. Distribuite la pancetta sulla base, poi l'emmentaler tagliato a cubetti.
6
Versate infine sulla quiche il composto di uova e panna rimanendo fino a pochi mm dall'orlo. Infornate a 170°C per 30-40 minuti a seconda del grado di doratura che preferite. Sfornate e lasciate raffreddare prima di togliere dallo stampo.