La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del pic nic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
La torta pasqualina è una torta salata che non può mancare tra gli antipasti del menu di Pasqua o nel cestino del pic nic di Pasquetta. Ecco la nostra ricetta.
La ciambella salata di Pasqua è gustosissima, facile e scenografica, perfetta per i festeggiamenti di Pasqua e Pasquetta, da servire come antipasto durante un pranzo in famiglia o come piatto unico per un pic-nic all'aria aperta.
La quiche è una squisita torta rustica che si può facilmente preparare in anticipo e farcire con tanti ingredienti diversi.
Frullate nel mixer la farina con una presa di sale e il burro a dadini, unite l’uovo, frullate fi no alla formazione di una pasta omogenea, avvolgetela in un foglio di pellicola per alimenti e fatela riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.
Preriscaldate il forno a 190°. Disponete sul fondo di una pirofila imburrata (26 cm di diametro) alcune fette di pancarré senza crosta. Sopra distribuite i due formaggi grattugiati, salate e pepate.
Per il guscio una brisé fragrante preparata con farina integrale e olio extravergine d’oliva. Per il ripieno una crema avvolgente di un bianco candido, a base di ricotta, profumata con erbe aromatiche fresche, arricchita con succo...
Le bietole da costa sono coltivate tutto l'anno, ma vengono consumate prevalentemente nella stagione invernale, bollite, ripassate in padella oppure gratinate.
Una torta rustica, con una frolla salata rapida ma accattivante, che ricorda una pasta sfoglia facile. Buonissima, per grandi e piccini. Ricorda che gli ingredienti della frolla devino essere freddissimi.
Foderate una teglia (27 cm di diametro) con l’apposita carta e sopra modellate la pasta sfoglia facendola risalire anche sul bordo. In una padella disponete le fettine di bacon, tenete sul fuoco fino a quando il grasso è diventato...
Preparate la pasta: setacciate il lievito nella farina, disponetela a fontana sul piano di lavoro, al centro sgusciate l’uovo, aggiungete il latte e il burro a pezzetti, impastate velocemente.Tirate la pasta a disco e con questo foderate uno stampo...
In un pentolino lasciate fondere il burro a bagnomaria, versatelo nel frullatore, unite yogurt, uova, farina, lievito, sale e pepe. Frullate per un minuto, poi aggiungete i formaggi grattugiati e frullate ancora sino a ottenere un composto omogeneo....
Preparate la pasta. Disponete la farina a fontana, al centro mettete il burro ammorbidito, l’uovo, due cucchiai di latte, sale. Impastate fino a che la consistenza della pasta sia morbida e, se necessario, aggiungete latte. Fate riposare mezz’ora....