Le crepes di zucchine sono morbide e facili da preparare, sono una ricetta alternativa alle solite crespelle, si preparano con zucchine crude frullate nell'impasto e le potete farcire come più vi piace!
PER UNO STAMPO DA 25 CM
PER LA POLENTA
PER IL RIPIENO
1
Preparate la polenta mettendo l’acqua in una pentola capiente e portandola a bollore, aggiungendo un filo d’olio e il sale: successivamente aggiungete la farina di mais a pioggia mescolando vigorosamente con una frusta. Continuate a mescolare finché la polenta non diventerà abbastanza densa. Una volta pronta, spegnete e lasciate raffreddare.
2
Preparate la besciamella mettendo l’olio a scaldare in un pentolino, a fuoco dolce. Aggiungete gradualmente l’amido di mais amalgamando bene: successivamente aggiungete anche il latte caldo, continuando a mescolare per evitare che si formino grumi. Continuate fino a ottenere un composto omogeneo e sodo.
Aggiungete la besciamella alle verdure e fate amalgamare il tutto per qualche minuto sul fuoco.
3
Imburrate uno stampo da crostata e poi, con l’aiuto di un sac-à-poche, ricopritelo disegnando cerchi concentrici, coprendo anche i bordi, a creare la base contenitrice del ripieno.
4
Riempite con il ripieno e decorate con la polenta rimasta disegnando le classiche losanghe della crostata. Aggiungete qualche fiocco di besciamella e qualche fungo rimasto, dopodiché infornate a 200° per 45 minuti.
5
Nel frattempo, mondate e tagliate i funghi a fette. Fate lo stesso con il porro, riducendolo a rondelle. Fate un soffritto con olio e aglio, aggiungete le verdure e fate rosolare. Lasciate poi cuocere sfumando di tanto in tanto con del brodo vegetale, finché i funghi e i porri non appassiranno.