PROCEDIMENTO
Riunite nel mixer la farina con le nocciole e una presa di sale e frullate fino ad ottenere un composto fine e omogeneo. Unite il burro freddo a dadini e lavorate al mixer fino alla formazione di un composto a briciole. Unite i tuorli, frullate per qualche secondo, avvolgete la pasta in un foglio di pellicola per alimenti e fatela riposare per almeno 30 minuti in frigorifero.
Nel frattempo mondate il sedano, eliminate le coste più esterne, tenete da parte il cuore con le foglie e riducete le altre coste a dadini. Sciogliete il burro in una padellam unite i dadini di sedano, una presa di sale e un mestolino di acqua calda e cuocetelo per una decina di minuti.
Frullate il gorgonzola con le uova e il latte, unite il sedano cotto e mescolate. Stendete la pasta in una sfoglia di 3-4 millimetri e rivestite lo stampo imburrato. Bucherellate il fondo, versatevi il composto di sedano e cuocete la crostata nella parte bassa del forno preriscaldato a 180° per circa 40 minuti. Tagliate il cuore di sedano a striscioline e fatele arricciare in acqua e ghiaccio. Servite la crostata tiepida con il sedano crudo e le foglie tritate grossolanamente.